VOCE
ADRIA
13.09.2022 - 10:30
Una domenica speciale a Bottrighe nella prima domenica con la Virgen de San Juan de los Lagos che ha iniziato il pellegrinaggio giovedì scorso e proseguirà fino al 9 ottobre. La presenza della statua della Madonna sta suscitando grande entusiasmo con momenti di forte devozione richiamando molti fedeli anche da fuori paese.
E domenica scorsa la messa solenne è stata impreziosita dalla presenza dei ragazzi delle associazioni Mosaico friends di Adria e Luce sul mare di Porto Tolle. Un momento di fede per i credenti, un’occasione di socialità e incontro per tutti, come evidenziato da Maria Adelia Ciciliato nel proprio saluto durante la celebrazione religiosa.
“Ho accolto con cuore semplice e disponibile - scrive - l’invito a partecipare alla messa a Bottrighe partecipando al pellegrinaggio della statua della Madonna: la Virgen de San Juan de los Lagos. La nostra realtà ha tra i suoi scopi principali il cercare di dare stimoli per fare emergere le potenzialità e le capacità delle persone con disabilità".
"Ci sono tanti tipi di disabilità - sottolinea Maria Adelia - forse la più grave è quella di chiudere il cuore e di non vedere le bellezze che incontriamo nella nostra vita. Stando con questi ragazzi, operando con loro in questi anni, ci siamo resi conto che le persone che frequentano le nostre attività sono la ‘bellezza’ perché sanno sempre accogliere e scovare il bello e il buono della vita”.
E aggiunge: “Non sono persone sfortunate, certo la loro vita non è facile, ancor più non è facile la vita delle loro famiglie che quotidianamente devono confrontarsi con la loro cosiddetta ‘normalità’. Ecco quindi il loro grande insegnamento: saper accogliere ed essere felici con quello che si è! La ringrazio per l’invito Giancarlo - conclude Ciciliato - fermamente convinta che al mondo siamo tutti uguali, ma soprattutto siamo tutti diversi”.
Tanti applausi anche al concerto di sabato sera con il duo Elena Muncaksi al flauto e Rosamaria Reato alla chitarra.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE