VOCE
ADRIA
14.09.2022 - 12:00
Protagonisti allievi e docenti con opere che spaziano dall’impressionismo al jazz, ingresso libero
Inizia la nuova stagione dei “Mercoledì al Mecenati”, appuntamenti musicali promossi dal conservatorio Buzzolla in partnership con BancAdria Colli Euganei, aperti alla cittadinanza con ingresso libero.
Tuttavia è necessaria la prenotazione consultando la pagina Fb o il sito web del conservatorio. Il primo appuntamento, dunque, è per questa sera alle 21 nell’auditorium Mecenati di viale Maddalena per dar vita ad “Adria clarinet fest” seguendo un filone culturale e musicale ben preciso: “La sonata moderna per clarinetto e pianoforte”. Coordinamento del docente Roberto Marchionni.
Questo il programma e gli interpreti: “Sonatina per clarinetto e pianoforte op.29” allegro con brio, andantino e furioso di Malcom Arnaold con Enrico Gibin al clarinetto e Giordana Della Rosa al pianoforte; “Sonatina per clarinetto e pianoforte op.100” trés rude, lent e trés rude di Darius Milhaud con Enrico Moretti al clarinetto e Giordana Della Rosa al pianoforte; “Sonata per clarinetto di pianoforte” allegro tristamente, romanza e allegro con fuoco di Francis Poulenc con Silvia Cecolin al clarinetto e Giordana Della Rosa al pianoforte; “Sonata per clarinetto e pianoforte op.167” allegretto, allegro animato, lento e molto allegro di Camille Saint-Saëns con Maddalena Paganin al clarinetto e Giordana Della Rosa al pianoforte; “Premiére rhapsodie in sib maggiore” di Claude Debussy con Enrico Moretti al clarinetto e Giordana Della Rosa al pianoforte.
L’evento “Adria clarinet fest” proseguirà nelle giornate di mercoledì 5 giovedì 6 ottobre che rappresenteranno un’opportunità di grande visibilità per il Buzzolla e di approfondimento per gli studenti di clarinetto, attraverso la presenza di uno dei più grandi interpreti sulla scena internazionale del clarinetto: Calogero Palermo, primo clarinetto della prestigiosa Royal concertgebouw orchestra di Amsterdam.
Durante la masterclass, che si terrà nell’auditorium, verrà affrontato il repertorio principale del clarinetto nonché l’interpretazione dei passi difficili e a solo del repertorio orchestrale, utile alla preparazione dei concorsi e audizioni per professori d’orchestra. Sono state ammesse anche iscrizioni esterne e invitati ad assistere gli allievi di tutte le scuole medie ad indirizzo musicale e altre scuole convenzionate con il conservatorio. Per le adesioni consultare il sito web dell’istituto di Villa Mecenati.
“Obiettivo del festival – sottolinea Roberto Marchionni - è quello di far conoscere e valorizzare sempre più il repertorio solistico e olistico per clarinetto. Il Buzzolla vanta un’alta qualità di docenza interna e di collaborazioni esterne, pertanto si vuole dare agli studenti interni ed esterni un’occasione di formazione e crescita professionale. La presenza di Palermo darà lustro a tutto l’evento offrendo l’opportunità di confrontarsi con uno dei più alti interpreti a livello internazionale. Il programma del concerto di stasera – prosegue – comprende opere scritte dai primi del Novecento a tempi più recenti spaziando dall’impressionismo al jazz”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE