VOCE
LA STORIA
14.09.2022 - 20:09
“Quel giorno è stato unico e speciale…”. Quello a cui si riferisce Martina, 23 anni, studentessa universitaria di Taglio di Po all’ultimo anno di magistrale è quando ha ricevuto la chiamata dal centro trasfusionale di Verona (ospedale Borgo Trento) che sì, era lei, la donatrice compatibile al 100% con la persona che aveva bisogno del suo sangue midollare per continuare a vivere.
Una scelta, quella di donare il midollo osseo che ha radici profonde, familiari:” Visto che - come racconta lei stessa - mio papà ha sempre donato il sangue e a 18 anni mi ero già iscritta all’Avis, all’Admo e all’Aido di Rovigo. Il mio desiderio è sempre stato quello di poter aiutare fattivamente e concretamente qualcuno e adesso posso dire di esserci riuscita”.
La telefonata che le trasforma la vita arriva appunto dall’ospedale di Verona; all’inizio a livello puramente esplorativo, informandola che potrebbe essere una potenziale donatrice per una persona in gravissime condizioni di salute. Prima però c’è ovviamente bisogno di una visita approfondita, svolta il 19 aprile. E il 6 maggio ecco arrivarle la notizia che le sprigiona una gioia impossibile da raccontare ma anche impossibile da dimenticare: è lei, è proprio lei il “match” (come si usa in gergo tecnico) che cercano addirittura dagli Stati Uniti.
Tenendo bene a mente un dato, che spiega tutta la felicità che può aver provato una ragazza di soli 23 anni; ovvero, che la percentuale/probabilità di trovare un donatore compatibile al 100% è di 1 su 100.000. “Ricordo che ero al pc per una lezione online e sono scoppiata a piangere dalla gioia e pure mia mamma e mio papà non sono riusciti a trattenere la commozione”. Altre visite, altri accertamenti (tutti con il cuore in gola) e poi arriva il giorno quello del “dono”, come si usa chiamare la raccolta del midollo osseo.
Martina non conosce l’identità del ricevente (così impone il rigidissimo protocollo), ma sa che nel giro di 2-3 giorni il suo sangue midollare arriverà a destinazione, in America. “E io a questa persona sconosciuta penso tutti i giorni, perché avrà per sempre una parte di me dentro sé stesso; spero ovviamente che adesso stia meglio e mi dico che siamo stati fortunati tutti e due. Io a donare e lui a ricevere”.
Con una doverosa postilla; nel caso in futuro il ricevente si trovasse ancora in una situazione di emergenza, ci si rivolgerà direttamente a Martina evitando così lungaggini dovute ad un’estenuante ricerca.
“Grazie all’Admo ho avuto la possibilità di realizzare questa cosa; un’esperienza ricca di emozioni, unica e irripetibile, che voglio raccontare per far capire che la può fare chiunque e che con un piccolo gesto si può realizzare qualcosa di grande. Qualsiasi persona normale può essere speciale”. E questa ragazza di appena 23 anni lo è. Admo svolge in continuazione attività di sensibilizzazione e può essere contattata per organizzare eventi, al fine di spiegare come sia semplice e sicuro donare. Admo è contattabile dal sito www.admoveneto.it , dai social, o via mail: admoveneto@.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE