Cerca

PORTO VIRO

La casa dei giovani esploratori

A Ca’ Capellino per il taglio del nastro presente anche il vescovo Giampaolo Dianin

La casa dei giovani esploratori

Domenica 11 settembre è stata inaugurata la sede della sezione “Reparto di Porto Viro” .

La cerimonia si è svolta in località Ca’ Cappellino di Porto Viro, dov’erano presenti circa 150 persone, tra cui il Vescovo di Chioggia, Giovanni Dianin, il sindaco della città di Porto Viro Valeria Mantovan, l’assessore Michele Capanna, il Comandante della Stazione dei Carabinieri, Mario Alessandro Campochiaro , il presidente nazionale dell’associazione Nazionale Reparti Giovani Esploratori Alessandro Augusti, il caporeparto sella sezione di Porto Viro Nicola Lazzarin, i rappresentanti delle associazioni di Porto Viro, la banda musicale della città di Porto Viro e il coro.

L’evento si è svolto nella domenica dedicata alla nascita di Maria già festa per la frazione di Ca Capellino la cui chiesa è dedicata proprio a Maria nascente.

Tutto ha avuto inizio alle 18 con la messa, presieduta dal vescovo e da don Alfonso, dove in una atmosfera di festa Giampaolo Dianin ha tenuto un’omelia carica di significato, resa ancor più piacevole dall’armonia del coro della parrocchia di Porto Viro.

Al termine della messa, accompagnati dalla banda musicale della città di Porto Viro, si è proseguito portando in processione il crocefisso e la statua di Maria bambina lungo via Veniera, per arrivare successivamente ad un capitello pazientemente restaurato dalla sezione reparti giovani esploratori di Porto Viro e nel quale è stata posizionata la statua della Madonna, donata da don Alfonso all’associazione scout.

Dopo la benedizione della sacra immagine, e la bellissima Ave Maria intonata dal vivo dal cantante, il corteo si è diretto di fronte l’edificio consegnato dalla diocesi di Chioggia, dove dopo un breve discorso del presidente nazionale AlessandroAugusti, le autorità presenti, hanno effettuato il taglio del nastro.

Accompagnate dal caporeparto della sezione Nicola Lazzarin e dall’istruttore Giovanni Paladina, le autorità hanno visitato i locali adibiti a sede. La cerimonia si è conclusa alle 20 con il buffet offerto dalla famiglia Mazzocco di Ca’ Cappellino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400