Cerca

PORTO TOLLE

La festa che ti fa scoprire la magia del Delta

Il vicesindaco Silvana Mantovani presenta la Fiera del Riso che inizierà ufficialmente venerdì

La festa che ti fa scoprire la magia del Delta

Il vicesindaco Silvana Mantovani annuncia le novità della Festa del Riso. Tutto è pronto nel comune bassopolesano per l’ormai tradizionale Festa del Riso, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione e che quest'anno si preannuncia diversa con anche alcune sorprese.

“Abbiamo lavorato con la consulta del turismo e con lo Iat e abbiamo cercato di inserire nella festa del riso anche la visitazione del territorio – spiega Mantovani - ci saranno quindi delle visite guidate, sia in bici che in barca, con la possibilità di visitare il nostro territorio e di arrivare poi alla Festa del riso per trovarsi tutti assieme. Abbiamo quindi ampliato quella che è la panoramica del territorio, oltre al cibo e all'enogastronomia, con le tante iniziative rivolte ai più piccoli ma anche ai più grandi, perché la sera poi ci saranno diversi intrattenimenti, una mostra e un convegno. Il tutto portando i nostri turisti e i nostri ospiti a gustare il nostro bellissimo territorio che è il parco Delta del Po e quindi Porto Tolle”.

Gustare, perché oltre alla possibilità di visitare il territorio, si potranno appunto gustare moltissimi piatti preparati con le materie prime prodotte il loco. “La festa è improntata sul riso – spiega ancora il vicesindaco - che è diventato ormai un'eccellenza territoriale. Ci sono tanti risicoltori che producono riso con un marchio proprio e noi vogliamo, con questa festa, valorizzare tutto quello che è il comparto dell'agricoltura, ma anche portare alla luce quelli che sono i prodotti della terra, insieme ai prodotti del mare ma, soprattutto il riso in tutte le sue sfaccettature".

"Tra le altre cose, la domenica, l'associazione Aic, cioè l'associazione italiana celiachia del Veneto, ci accompagnerà proprio per certificare anche i piatti senza glutine in modo a poter assicurare che, sia i celiaci che gli intolleranti al glutine, troveranno tutto alla loro portata”.

“Per partecipare alla serata di Gala, è necessaria la prenotazione – continua ancora Mantovani – Si tratta di una serata esclusiva dove avremo tanti ospiti tra cui il Prefetto, il Questore, Forze dell’Ordine, associazioni di categoria, Confagricoltura, Coldiretti e la cooperativa Terre del Delta che, tra l'altro, è il partner ufficiale per il grande convegno che ci sarà”.

E’ infatti stato organizzato un convegno con un professore, luminare di quella che è la Pac, durante il quale si parlerà di agricoltura e dei problemi di questo importante settore. “C’è però la possibilità di prenotare e di gustare le prelibatezze preparate dai nostri meravigliosi ristoratori che hanno allestito un menu a base di riso e i suoi derivati, pesce e prodotti della nostra terra e, con il supporto dell'organizzazione dell'istituto Cipriani, dell’associazione italiana sommelier, riusciremo a trascorrere una serata meravigliosa, contornata anche dalla musica di Jacopo Gibin e Maria Temporin”.

Durante questa festa, gli organizzatori hanno deciso di coinvolgere in modo particolare i giovani. “Io penso fermamente che per guardare al futuro bisogna conoscere bene il passato, le nostre radici e da dove proveniamo – conclude il vicesindaco - questo non vuol dire rimanere indietro; vuol dire avere uno sprint in più e ad avere una marcia in più nel proseguire ancora più spediti in quella che è la tecnologia e il futuro che ci si presenta davanti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400