VOCE
LUSIA
14.09.2022 - 09:15
Gremito il teatro parrocchiale di Lusia in occasione dell’incontro per informare la cittadinanza sul nuovo metodo di raccolta dei rifiuti che comporterà un nuovo metodo di calcolo delle tariffe in bolletta.
“Inizia anche qui la raccolta con tariffa puntuale per un periodo di prova per poi partire il prossimo anno definitivamente – ha precisato il sindaco Luca Prando – Ringrazio Ecoambiente e i cittadini che sono venuti in tantissimi per questa novità e speriamo che diligentemente si seguano le regole per un servizio migliore”. La parte variabile della tariffa sarà determinata infatti anche dal numero dei conferimenti del rifiuto secco residuo, effettuati nell’arco di un anno.
L’amministratore delegato di Ecoambiente Adriano Tolomei ha aggiunto: “Sono molto importanti queste serate in quanto c’è molta partecipazione da parte dei cittadini, coinvolti anche nelle domande e nell’attenzione che pongono alle nostre informative. Credo che Ecoambiente dia tutti gli strumenti per fare una raccolta differenziata di qualità”.
Con questo cambiamento l'azienda ha infatti l’obiettivo di ridurre la quantità di rifiuto secco residuo prodotto e di aumentare qualità e quantità dei rifiuti riciclabili. Per questo nei prossimi giorni verrà consegnato un nuovo kit per la raccolta dei rifiuti composto da un nuovo bidone grigio per il rifiuto secco residuo, con codice univoco, un nuovo bidoncino per l’umido organico, con codice univoco, sacchi compostabili per umido, sacchi gialli per plastica e metalli, sacchi grigi per secco residuo (fornitura semestrale) ed etichette adesive da applicare ai bidoni di carta e vetro già a disposizione dell’utenza.
Giampaolo Frigato, presidente del Consiglio di Amministrazione, ha precisato: “Ringrazio tutto il consiglio di amministrazione e tutte le persone che sono interessate a questo cambiamento che stiamo realizzando su tutto il territorio della Provincia di Rovigo. L’incontro è importante per sensibilizzare i cittadini e renderli partecipi del cambiamento, che aiuta anche Ecoambiente a un miglioramento continuo per arrivare fino all’80% di differenziata”.
Per ulteriori approfondimenti resta a disposizione il nuovo sportello unico per i servizi di Ecoambiente e AsmSet nei locali di viale Fava 6/B presso il piazzale del supermercato Conad aperto al pubblico il martedì dalle 9 alle 13 ed il giovedì dalle 15 alle 17.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE