VOCE
ADRIA
14.09.2022 - 11:00
Vittorio Sega è tornato a casa, nella casa del cuore per la quale da dedicato con intenso amore tanti anni della sua vita: il cinema. Infatti se la sua grande passione è stata la politica, il suo grande amore è stato il cinema. Aveva fondato e poi guidato per tanti anni il circolo del cinema adriese e aveva ricoperto la carica di segretario nazionale dei circoli.
Così il circolo del cinema Carlo Mazzacurati gli ha intitolato una sala della propria sede che si trova in piazza Cavour, in un ambiente del complesso del teatro Comunale. Alla cerimonia breve, semplice, ma particolarmente toccante, insieme alla presidente del circolo Emanuela Finesso, sono intervenuti il sindaco Omar Barbierato, la vedova Serlidia e il figlio Juri Pietro, il referente della biblioteca comunale Antonio Giolo, insieme ad alcuni amici uniti dalla passione per il cinema.
“Sala Vittorio Sega Senatore della Repubblica – si legge nella targa – fondatore e anima del circolo del cinema di Adria”. E’ stata scoperta dal sindaco insieme a Juri.
“Il circolo Mazzacurati – si legge in una nota diramata dall’associazione - ha ritenuto doveroso questo segno di riconoscenza verso chi ha sostenuto e diffuso la cultura cinematografica ad Adria ed è orgoglioso che la proposta sia stata accolta con favore dall'amministrazione comunale”.
Barbierato ha annunciato che quanto prima saranno riallacciati i rapporti con Rovigno, città gemellata con Adria, per riprendere quella straordinaria iniziativa promossa da Vittorio per unire le due comunità: il “Festival del cinema Veneto” giornate italiane del cinema con la consegna del premio il Melograno d’argento. Premio che nel 2015, l’anno dopo la scomparsa del grande regista, è stato dato alla memoria di Carlo Mazzacurati.
Resterà indimenticabile l’impegno, la determinazione e l’entusiasmo con i quali ogni anno, per tanti anni, Vittorio organizzava la rassegna “Ruggiti dalla laguna”, pellicole legate alla Mostra internazionale del cinema di Venezia. La rassegna è stata interrotta con la chiusura del Politeama.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE