Cerca

ROVIGO

Granzette: scontro su scuole chiuse e viabilità

Michele Aretusini (Lega): “Fatto poco per salvare la primaria. Problemi in via Chiarugi e Munerati”

Granzette: scontro su scuole chiuse e viabilità

Michele Aretusini (Lega): “Fatto poco per salvare la primaria. Problemi in via Chiarugi e Munerati”

Scuole chiuse, sicurezza stradale e lavori eseguiti. La seconda delle serate nelle frazioni, programmate dalla giunta comunale di Rovigo, ha fatto tappa, martedì sera, a Granzette. Per l’occasione, nonostante il gran caldo, il salone delle scuole elementari della frazione si è riempito completamente, con un’ottantina di persone.

A fare gli onori di casa, per i saluti iniziali, il consigliere comunale Matteo Masin e il vicesindaco Roberto Tovo. L’assessore Erika Alberghini ha poi fatto una carrellata sulle opere già realizzate, soprattutto nelle frazioni. I dettagli sono stati illustrati da Masin, che ha spiegato quanto realizzato a Granzette e Cantonazzo. Masin ha toccato, punto per punto, gli interventi più significativi, soffermandosi soprattutto su quello progettato e non ancora realizzato.

Come la strada che, oltre a collegare il cimitero alla via principale, consentirebbe il collegamento con via Cavalletto. La serata è proseguita con alcune proposte avanzate sempre da Masin, tra tutte la necessità di operare accordi di programma con privati per sistemare due aree attualmente non utilizzate e renderle fruibili a parcheggio. Il capogruppo del Forum dei cittadini ha proposto di utilizzare la palestra digitale di Granzette, una delle sei dislocate in periferia, per dare un servizio alla comunità locale, tanto più ora che le scuole sono chiuse. Si tratterebbe quindi di verificare la fattibilità di un utilizzo, una volta la settimana, di uno spazio interno all’edificio, decentrando i servizi demografici. La parola, poi, è passata ai presenti, che non hanno fatto mancare osservazioni, critiche e proposte.

Tra tutti, quello più apprezzato è stato l’intervento dell’ultimo presidente della polisportiva, Alfredo Verza, che ha spiegato come fosse ormai completato il ciclo dell’associazione sportiva, e come fosse stato inevitabile mettere la parola fine alla lunga storia della “Marzana” di Granzette, in attesa che il paese possa rifondarla.

Presente alla serata anche Michele Aretusini, capogruppo della Lega a Palazzo Nodari: “L’amministrazione comunale incontra le frazioni non per ascoltare i problemi e risolverli, ma per partire in anticipo con la campagna elettorale, regalandosi un tour promozionale ricchissimo di date ma povero di contenuti. Basta vedere quanti problemi delle nostre frazioni, senza alcun bisogno di tour per venirne a conoscenza, non siano stati risolti. Nella serata di martedì è toccato a Granzette. Stiamo parlando di una frazione che, da quest’anno, perderà la scuola primaria. Perderà i bambini, il suo futuro. Questo accade nel silenzio generale col Comune che, a nostro avviso, non ha certo fatto tutto quello che avrebbe potuto per difendere questo servizio essenziale. Gli incontri vanno bene, ma i problemi erano noti da tempo”.

E ancora: “Da tempo la palestra della frazione è in condizioni drammatiche - prosegue il capogruppo del Carroccio in consiglio comunale - Stesso discorso per via Chiarugi, che ha urgente bisogno di asfaltatura. Allo stesso modo, da anni, viene sollevato il problema dell’alta velocità dei veicoli in via Chiarugi e via Munerati. L’elenco potrebbe proseguire con giostrine per bambini da sistemare al parco di via Businaro, marciapiedi da manutenere su tutta la frazione, videosorveglianza, ciclabile dietro il Censer ancora con l’illuminazione spenta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400