Cerca

DIVERSAMENTE ABILI

Pettirosso amplia il proprio raggio

Nuove aperture in sei città e Comuni, per un servizio sempre più completo

Pettirosso amplia il proprio raggio

Pettirosso sbarca in altre sei città italiane. I comuni nei quali l'associazione attiverà i propri servizi sportivi ed educativi rivolti alle persone con disabilità sono: Ferrara, Padova, Rovigo, Porto Viro, Occhiobello e San Bellino. In queste città e paesi Pettirosso collaborerà con molte realtà partner tra cui i Comuni, i Servizi Territoriali e le Associazioni, promuovendo lo sport e l'attività educativa come mezzo fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle persone.

"Affiancheremo - spiega la nota stampa - i bambini, ragazzi, adulti e le loro famiglie nel loro percorso di vita, attraverso la proposta di servizi educativi mirati ad implementare le loro autonomie sociali, personali e domestiche. Attraverso lo sport invece l'associazione Pettirosso intende promuovere l'integrazione, la salute e il benessere psicofisico".

"Siamo orgogliosi di continuare la nostra crescita, oggi annunciamo l'attivazione dei nostri servizi in molti paesi e città, nelle quali sarà presente una diversificata offerta per le persone con disabilità attraverso il nostro format che prevede l'alternanza dell'attività educativa allo sport. Lavoriamo con i migliori tecnici qualificati per consentire loro di raggiungere nuove famiglie e far crescere la consapevolezza che le persone se seguite possono raggiungere ottimi risultati e divenire una ricchezza - afferma il direttivo della Asd Pettirosso - ma anche per offrire una nuova modalità di apprendimento del bambino e ragazzo con disabilità che fino a pochi anni fa era prettamente individuale".

"Noi proponiamo per lo più attività di gruppo dove un educatore professionale, un tecnico con Laurea in Scienze Motorie specializzato in attività fisica preventiva ed adattata e vari tecnici di laboratorio alternano all'attività educativa, lo sport e l'attività motoria come rinforzo positivo, per il contenimento dei disturbi comportamentali, per la rieducazione funzionale e per aumentare i tempi di attenzione e di lavoro sul bambino e sul ragazzo".

“Siamo certi che le famiglie apprezzeranno la qualità dei servizi che ci distinguono e apprezzeranno anche la comodità in termini di tempo e benefici”. Il format prevede la strutturazione di laboratori della durata che varia dalle 3 alle 5 ore di attività con variegate proposte che si differenzieranno in base ai desideri, ai bisogni e alla necessità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400