Cerca

PORTTO TOLLE

"Pila una eccellenza, da tutelare e potenziare"

Il segretario regionale del Pd Andrea Martella in visita alle eccellenze bassopolesane

"Pila una eccellenza, da tutelare e potenziare"

Ieri il tour del Pd e del segretario Martella in Basso Polesine. L’iniziativa ‘Al Cuore del Veneto’ è arrivata in Polesine.

“Siamo stati nel Parco del Delta del Po - ha detto il segretario regionale del Pd Andrea Martella - a Porto Viro abbiamo incontrato i titolari e i dirigenti della Delta Group agroalimentare, importante azienda che si occupa di commercializzazione di prodotti avicoli. Nonostante il periodo difficile dovuto ai rincari dell’energia, l’azienda sta proseguendo gli investimenti con l’obiettivo di rafforzare ed estendere la propria presenza nei mercati nazionali e internazionali. Una bella realtà del Polesine preziosa per il territorio, per l’occupazione e per la nostra economia”.

Nel primo pomeriggio la visita di Martella è proseguita al porto Pila, dove c’è stato l’incontro con il presidente, il vicepresidente e il direttore della cooperativa Pila che conta 230 soci. “Con loro abbiamo affrontato diversi problemi relativi alla pesca, sia per quanto riguarda le acque lagunari che quelle marittime oltre ai temi dell’acquacoltura, del mercato ittico e del necessario potenziamento del porto. Per il futuro bisognerà prevedere l’inserimento del porto di Pila nell’ambito dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale”.

“Lo sviluppo di questi anni - ha continuato Martella, candidato al Senato - non deve tuttavia farci dimenticare i problemi e i nodi ancora aperti per un territorio fragile, da preservare, entrato di recente a far parte delle nostre ‘aree interne’ grazie al governo nazionale. Dalla qualità dei servizi alla sanità in crisi, dalle infrastrutture da adeguare alle politiche agricole e ambientali, tenendo conto della necessità di mitigare l'impatto dei cambiamenti climatici e di affrontare in maniera incisiva fenomeni come il cuneo salino. Anche per questo, il nostro Delta è destinato ad essere una realtà strategica nei prossimi anni, laboratorio dove realizzare un nuovo patto tra l'uomo e l’ambiente”.

In serata, infine l’incontro pubblico ad Adria per illustrare i programmi del Pd alle elezioni del 25 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400