Cerca

ADRIA

Sabato i Bontemponi al palasport

Grande soddisfazione del presidente Mauro Giuriolo: “Eventi in contesti dalla forte carica suggestiva”

Sabato i Bontemponi al palasport

Si avvia a conclusione la 13esima edizione di “Appuntamenti in corte” rassegna di cultura popolare e valorizzazione del territorio promossa da BancAdria Colli Euganei con spettacoli e degustazione di prodotti tipici locali.

Sabato prossimo la carovana farà tappa proprio ad Adria, nel palasport Lucio Donà alle 17.30 con lo spettacolo dei Bontemponi “Cantando su l’ara – Varietà d’altri tempi”. La rassegna prevede altre due tappe: ad Abano Terme sabato 17 e domenica 18 con lo spettacolo itinerante di “Street band” nel Parco urbano termale dalle 15 alle 19, quindi Villafranca Padovana domenica 18 con “Una domenica alla scoperta del territorio” con ritrovo in piazza Italia alle 14.

La rassegna ha preso il via il 1° giugno con un concerto a Bastia di Rovolon e si snoda per ben 22 appuntamenti, nel territorio di operatività della banca. Il presidente Mauro Giuriolo fa un primo bilancio della manifestazione. “Salvo alcuni rinvii dovuti al maltempo – spiega – la rassegna si è svolta regolarmente. Il numeroso pubblico presente ha molto apprezzato sia i diversi spettacoli di musica, danza e recitazione proposti in contesti dalla forte carica suggestiva, sia le degustazioni enogastronomiche di prodotti locali che quasi sempre hanno accompagnato gli eventi".

"Un ringraziamento sincero – sottolinea Giuriolo - va alle amministrazioni dei comuni che hanno aderito all’iniziativa promossa dalla nostra Banca e in particolare alle associazioni locali che hanno organizzato con grande impegno e cura tutti gli eventi”.

E’ stato un investimento capillare ben speso per finanziare spettacoli ed eventi locali promossi da ben 22 municipalità: Abano Terme, Adria, Badia Polesine, Cavarzere, Chioggia, Galzignano Terme, Goro, Loreo, Lozzo Atestino, Lusia, Mesola, Mestrino, Monselice, Pettorazza Grimani, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, Rovigo, Rovolon, Stanghella, Vescovana e Villafranca Padovana.

In tutto 22 spettacoli, che hanno spaziato in modo variegato e multiforme, dalla commedia brillante alla danza, dal concerto di rock’n’roll a quello di musica sinfonica, dagli spettacoli di teatro alla declamazione di versi della Divina Commedia, in un caleidoscopico incrocio di suoni e colori che hanno regalato gioia ed emozioni.

In tutti gli appuntamenti il filo conduttore è stata l’allegria, con il sorriso e la voglia di stare insieme. “L’impegno di BancAdria Colli Euganei a consuntivo della rassegna è stato fondamentale per rilanciare un progetto territoriale importante - commenta il presidente - Si è lavorato con slancio e passione affinché le amministrazioni comunali potessero realizzare, con l’aiuto delle Pro loco e di altre associazioni locali, eventi che valorizzassero le diverse territorialità, la loro cultura, in qualunque forma e modalità, nonché le peculiarità enogastronomiche locali. A tutti coloro che hanno contribuito e collaborato per la riuscita di questa nostra apprezzata rassegna va il nostro ringraziamento”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400