VOCE
GRUPPO REMIERO ADIGETTO
15.09.2022 - 19:00
Proseguono in Polesine gli appuntamenti dedicati alla voga a remi organizzati dal Gruppo Remiero Adigetto (Gra) di Villanova del Ghebbo. L’ultimo in ordine di tempo, sabato 10 settembre, è andato in scena a Lendinara richiamando equipaggi da Venezia, Chioggia, Padova, Ostiglia e Ferrara.
La formula, consolidata, è lo sdoppiamento della manifestazione nelle due fasi tipiche della specialità: la “vogata” del mattino, un’escursione in compagnia dei kayak e delle canoe (allo stesso modo di una camminata o biciclettata) cui segue la “regata” (termine nautico a significare competizione) con l’impiego della sola barca del tipo “mascareta veneziana”, sulla quale si avvicendano equipaggi a due vogatori (prodiere e poppiere) lungo un percorso di un migliaio di metri con giro di boa. A Lendinara - l’evento era inserito nella tradizionale fiera di settembre - sono scese in acqua le tre barche tradizionali a fondo piatto della mini flotta del Gruppo Remiero Adigetto, accompagnate da un kayak tandem e altri 4 singoli, per un totale di 9 imbarcazioni.
Per la cronaca, la classifica finale ha visto l’equipaggio formato dalla coppia di fratelli Paolo e Fabrizio Pilla (Ass. Remiera Clodiense) aggiudicarsi la classica bandiera rossa, primi al traguardo col tempo di 10’09”.
Eligio Garbo, presidente del Gra, ha ringrazia Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia per la collaborazione e il sostegno che hanno consentito al Gruppo Remiero di giungere alla decima edizione organizzata in Polesine: il tutto con l’occhio già rivolto ai prossimi appuntamenti, la II Adriacqua Festival domenica 18 settembre ad Adria, a Villanova del Ghebbo per la Fiera di San Michele e a Rovigo in occasione dell’Ottobre rodigino, il giorno 9.
La voga a remi è patrimonio indiscusso della tradizione veneta che vede in Venezia la propria origine e vitalissimo tempio di pratica, oltre che riconosciuto a livello nazionale e non solo: basti citare al riguardo la Vogalonga, ma anche la Regata delle antiche Repubbliche Marinare che vede ogni anno Venezia, Genova, Pisa e Amalfi “darsi battaglia” in questo - solo dal punto di vista sportivo - a colpi di remo, spettacolo che viene ripreso e offerto anche dalle telecamere della Rai.
Alba Rosito, componente del direttivo di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, ha portato a Lendinara il saluto del presidente Luigi Duò che “condivide l’interesse per le iniziative di navigazione con barche a remi, sia quelle che richiamano le tradizioni locali sia quelle, come canoe e kayak, che si inseriscono tra le attività green sia sportive che ricreative”.
Commenti all'articolo
Stefania
16 Settembre 2022 - 09:04
Vorrei semplicemente sottolineare che, già nel 2012,durante la breve e sfortunata permanenza del circolo Nautico porta mare nell'abbandonato porticciolo di Rovigo, stavamo per portare la voga veneta proprio in quel sito, tramite soci e visitatori che praticavano questo sport. Ovviamente con la nostra cacciata non se b ne è più fatto nulla. Fastidioso vedere chi si intesta meriti che non ha.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE