VOCE
IL LUTTO
16.09.2022 - 16:30
Luciano Guzzon
Ieri Cavarzere ha salutato per l'ultima volta Luciano Guzzon, un uomo che grazie alla sua passione ha fatto mantenere viva la memoria Tullio Serafin: “Grazie a lui Serafin non è passato nel dimenticatoio. Buon viaggio avvolto dalla musica e dalle voci dei più grandi”.
Si è spento improvvisamente a 79 anni Luciano Guzzon, noto anche come “Ciano Reboi”. Lo hanno annunciato la moglie Graziella, le figlie Barbara e Cristina, il genero Luciano e Mery, insieme a parenti ed amici. L’ultimo saluto si è svolto ieri mattina, nella chiesa di Santa Maria Assunta a Rottanova, dove in tanti lo hanno atteso per ricordarlo. Luciano, infatti, era molto noto a Cavarzere, soprattutto nella sua frazione, Rottanova, dato che fu il primo a collezionare tutto il possibile per ricordare il famoso direttore d'orchestra Tullio Serafin, nato nella stessa località.
Così Luciano creò il circolo dedicato al maestro, memoria alla quale si dedicò per tanti anni, custodendo con tanta passione il materiale che nel 2018 ha consegnato all’”archivio storico Tullio Serafin” - del quale divenne socio onorario -, ora portato avanti dalla musicologa Nicla Sguotti e da Andrea Castello. “Fiero, orgoglioso, entusiasta del suo amato Tullio Serafin: vogliamo ricordarlo così Luciano Guzzon, che per anni si è dedicato alla memoria del maestro - così lo ricorda Castello -. Con il suo entusiasmo, senza bisogno di agenti o impresari, faceva arrivare a Rottanova personaggi che potessero testimoniare la grandezza di Serafin, investendo molto spesso anche di tasca sua. Quando Luciano parlava del maestro i suoi occhi si illuminavano, e aveva sempre qualcosa di nuovo da raccontare… segno tangibile che solo un vero appassionato può avere. Luciano è stato uno dei pochi, forse l’unico, ad avere il coraggio di mantenere viva la memoria di Tullio Serafin per tanti lunghi anni, e gli si riconosce l’impegno di aver dato a Tullio Serafin una degna sepoltura dopo dieci anni dalla sua morte. Luciano merita quella gloria che solo le persone semplici come lui possono avere, perché grazie a lui Serafin non è passato nel dimenticatoio. Grazie Luciano, sapremo custodire il tuo amato archivio insieme a Jacopo e Federica Conte, pronipoti del maestro e a tutto il direttivo. Buon viaggio avvolto dalla musica e dalle voci dei più grandi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE