VOCE
porto tolle
16.09.2022 - 14:42
Ieri sera, con la terza edizione del Galà del Riso all’azienda agricola Agridelta di Ca’ Venier, si è aperta la 12esima edizione della Festa del Riso. E da oggi la Festa entra nel vivo per proseguire fino a domenica 18 settembre.
Ieri sera, intanto, i ristoratori di Porto Tolle hanno preparato un menù speciale, dedicato all’eccellenza gastronomica protagonista di questo weekend: il riso. Alla serata hanno partecipato 250 fra rappresentanti istituzionali (i sindaci del Parco del Delta del Po, il Prefetto, il Questore, le Forze dell’ordine, i rappresentanti delle Associazioni di categoria della pesca, le Cooperative sociali del territorio e le Consulte di volontariato di Porto Tolle) e persone che si sono iscritte per non perdere un’occasione speciale.
E da oggi è Festa del Riso. La location e nell’area dell’azienda agricola Agridelta a Ca’ Venier, che ospiterà la tre giorni interamente dedicata al riso, con un ricco programma per tutti i gusti.
Degustazioni, laboratori per i bambini, convegni e workshop, mostre ed escursioni, musica dal vivo tutte le sere, aperitivi per i giovani sono gli ingredienti dell’evento. Lo stand gastronomico sarà aperto oggi dalle 19, mentre domenica e domenica dalle 12 per il pranzo e dalle 19 per la cena. Per tutti e tre i giorni sarà possibile visitare la mostra "A pelo d'acqua" e tutte le sere dalle 18 appuntamento con cicchetti e la musica di “Eventi molesti”.
Il programma di oggi prevede alle 9.30 il convegno dal titolo “La nuova Pac. Tra cibo, siccità e ambiente: cosa cambia per le imprese agricole?”. Relatore sarà il prof. Angelo Frascarelli, Presidente di Ismea e docente di politica agroalimentare dell’Università di Perugia.
Alle 17.30 Presentazione della videoproiezione “Voci d’ acqua” di Fabio Pasini. Sarà presente l’autore. E alle 21 si torna a ballare con lo spettacolo “Rock in movie” della film Party Band. Domenica alle 21 serata danzante con “Manuel Martini Orchestra”.
Nel weekend spazio alle escursioni con tante proposte in bici, a piedi o in barca. Tutte le escursioni sono su prenotazione. Per info e prenotazioni: cell. 328 1233820 – info@biosferanetwork.it. Sarà inoltre possibile provare il volo vincolato in mongolfiera, fare un tour con il trenino panoramico lungo il Po di Maistra e scoprire il mondo delle api.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE