Cerca

BANCADRIA

Bontemponi e Cipriani, che festa!

Tanti applausi per lo spettacolo folcloristico, pacifico “assalto” alle prelibatezze degli studenti

Bontemponi e Cipriani, che festa!

Gran finale di “Appuntamenti in corte” con l’esilarante spettacolo folcloristico dei Bontemponi e lo stuzzicante buffet preparato e servito dagli studenti dell’alberghiero Cipriani.

E così la 13esima rassegna di cultura popolare e valorizzazione del territorio promossa da BancAdria Colli Euganei chiude tra gli applausi e il pacifico “assalto” agli stuzzichini in una cornice di grande festa. Il palasport Lucio Donà scelto come location d’emergenza per far fronte alle bizze di Giove Pluvio non ha favorito, l’evento penalizzando sia lo spettacolo perché non ha consentito quel coinvolgimento del pubblico che avviene altrove, sia il buffet necessariamente allestito nell’ingresso. Sicuramente piazza Cavour sarebbe stato il palcoscenico ideale.

Tuttavia nel fare buon viso a cattiva sorte, la bravura e l’esperienza dei Bontemponi hanno saputo trasformare in “corte” un palazzetto dello sport, mentre la professionalità degli studenti coordinati dal docente Gian Pietro Manca ha saputo trasformare un corridoio in una deliziosa hall. Alla fine tutti contenti tra gli applausi del pubblico e volti sorridenti nel gustare quella sventagliata di prelibatezze. A certificare il successo è stato il desiderio, subito esaudito, di alcuni ragazzi e bambini che a fine spettacolo hanno voluto farsi fotografare con i Bontemponi.

Grande soddisfazione da parte del presidente di BancAdria Colli Euganei in tribuna con Cristina Sarto e Franco Salmaso, mentre il sindaco Omar Barbierato era accompagnato dall’assessore Sandra Moda e i consiglieri comunali Oriana Trombin e Giuliano Beltrame. Tra i presenti Elena Passadore presidente della fondazione Bocchi. Ad applaudire anche la sindaca di Crespino Angela Zambelli alla quale i Bontemponi hanno dedicato la cànta “E gnara' quel dì”. Agli ospiti istituzionali è stato donato il calendario e l’ultimo cd del sodalizio butrigàn.

“E’ stata una gran bella festa – il commento finale di Mauro Giuriolo – I Bontemponi sono stati superlativi, così pure super invitanti gli stuzzichini del Cipriani. Questa serata ha messo insieme due eccellenze del territorio: dobbiamo essere grati ai Bontemponi che ci aiutano a riscoprire e valorizzare le nostre tradizioni, su quei valori possiamo e dobbiamo costruire il nostro futuro; dobbiamo essere grati all’alberghiero che prepara i nostri ragazzi per le loro sfide professionali e molti di loro raggiungono le vette in giro per l’Italia e il mondo. Spesso non ci rendiamo conto di questo patrimonio umano e culturale, materiale e naturale che il nostro territorio offre: ‘Appuntamenti in corte’ intende valorizzarlo".

"Questa serata – ha concluso il presidente della Bcc – esprime in maniera insuperabile l’essenza e il valore di questa nostra iniziativa che ci ha portato in ben 21 comuni nel territorio di competenza della banca. Ovunque è stato un successo, nonostante qualche imprevisto causato dal maltempo. Ma questi sono i rischi quando si ‘gioca’ all’aperto. Pertanto arrivederci al prossimo anno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400