Cerca

ARQUA’ POLESINE

Ecco la reliquia del Papa Beato

E’ stata infatti autorizzata la consegna di una pagina del suo Breviario alla parrocchia

Ecco la reliquia del Papa Beato

Dopo la solenne cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo I a Roma, il Polesine, tra i primi in Italia, si appresta a ricevere una importante reliquia del Papa Beato.

Grazie all’Associazione Polesani, domenica 25 settembre ad Arquà Polesine nel corso di una solenne cerimonia presieduta dal vescovo della diocesi di Adria Rovigo Pierantonio Pavanello, sarà consegnata alla diocesi e alla parrocchia di Arquà Polesine la reliquia del novello beato.

Il coordinatore dei Polesani, Luigi Roberto Barion, si era rivolto al Cardinale Beniamino Stella, postulatore della causa di beatificazione, per avere una reliquia. Come vuole la prassi il tutto è stato concordato con il vescovo titolare della diocesi.

A questo punto è stata autorizzata la consegna di una pagina del Breviario di Papa Luciani. Si è subito messa in moto la macchina dell’associazione dei Polesani. Diversi artigiani della Lombardia hanno predisposto il contenitore, una vera e propria opera d’arte moderna, abbellita con pietre preziose. Il programma prevede per sabato 24 settembre alle ore 21, presso il teatro parrocchiale, una conversazione dal titolo “Papa Luciani umile e forte” tenuta da don Licio Boldrin, parroco di Frassinelle.

Domenica 25 alle ore 10.30 solenne celebrazione liturgica e consegna della reliquia. Nel pomeriggio alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale concerto d’organo e violino dei maestri Emanuele Ferrante e Emanuele Marchi. Nel corso della cerimonia sono previste molte presenze significative, autorità civili e militari oltre a diversi sindaci del Polesine.

Luigi Roberto Barion, dei Polesani , si è detto particolarmente soddisfatto di questa iniziativa che ha già raccolto ampi consensi e va ad aggiungersi ad altre già realizzate e conclude ricordando la vicinanza dell’allora Patriarca di Venezia Albino Luciani alla terra polesana allor quando visitò la mostra a ricordo della rotta del Po allestita dal Professor Vittorino Vicentini accompagnato da don Licio Boldrin.

Ad Arquà Polesine si respira un’aria di soddisfazione per questa importante iniziativa realizzata in collaborazione e il patrocinio del Comune di Arquà Polesine, la Parrocchia e la Fondazione Vittorino Vicentini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400