Cerca

ROVIGO

"Le bollette rischiano di uccidere lo sport, ma il Comune..."

Il Gruppo Lega contro l'assessore: "Folle pensare di fare slittare i contributi"

Aretusini: "Ci 'rubano' la mozione sul tribunale"

“Leggiamo  la risposta dell’assessore Alberghini e, onestamente, ci riesce difficile capire cosa l’assessore non capisca. E’ difficile comprendere che, in questo momento, ritardare a dopo gennaio l’erogazione di contributi alle società sportive può far sì che alcune di esse non sopravvivano, con le spese che dovranno sostenere per le bollette, in pieno inverno? E’ difficile capire che, in un contesto di questo tipo, dire ‘i soldi ve li diamo a primavera, ma ve ne diamo di più’, potrebbe non avere senso, dal momento che, appunto, a primavera molte società sportive potrebbero non arrivare? L’assessore Alberghini vive nel mondo reale? Ha idea di cosa stia accadendo, per esempio, alle piscine, a causa del caro bollette? Ha idea di cosa dovranno pagare, in più, di luce e gas società di calcio amatoriale o giovanile, per illuminare il campo di notte e per consentire a tutti i ragazzi di fare la doccia?

Il gruppo consiliare della Lega, formato da Michele Aretusini Valentina, Noce Lorenzo Rizzato e Sabrina Magon, è perplesso. “Dall’amministrazione comunale è arrivata una risposta – spiegano – che onestamente non ci saremmo mai attesi, pur consapevoli delle premesse di questa amministrazione. Piena di arroganza e fastidio, quasi seccata. Purtroppo, c’è molto poco da essere seccati: la realtà è che un bando che si sarebbe potuto fare ora e che è mirato a elargire contributi, non sarà fatto ora, ma dopo gennaio. Di fatto, i contributi arriveranno praticamente a primavera. E questo è gravissimo. Come è gravissimo il fatto che l’assessore Alberghini non spieghi quali motivazioni impediscano all’ufficio sport di procedere ora”.

La questione è semplice: le società sportive annualmente partecipano al cosiddetto “bando antenne”, mirato a ripartire i canoni pagati dalle società di telecomunicazioni per le antenne che sorgono nei campi sportivi. Non si tratta, certo, di cifre astronomiche, ma comunque di fondi che, con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, potrebbero fare la differenza, o comunque aiutare. 

“Particolarmente stucchevole, a tratti sgradevole – prosegue la nota del gruppo consiliare della Lega – è il passaggio in cui l’assessore si dice ‘brava’ da sola, riepilogando quanto fatto. Ci permettiamo di osservare come un buon amministratore dovrebbe, piuttosto, concentrarsi su cosa potrà fare di ulteriormente migliorativo se, come in questo caso, è tranquillamente possibile farlo.

“Già a novembre 2020 – chiude il gruppo - sempre a proposito di contributi alle società sportive, siamo dovuti intervenire per sollecitare l’erogazione dei contributi, inspiegabilmente fermi nonostante il bando si fosse chiuso regolarmente il 10 giugno, termine per la presentazione delle domande. Pensiamo, quindi, di potere dire a buon diritto come sia doveroso continuare a tenere alta l’attenzione e a spronare l’amministrazione comunale a tutelare le società sportive, in particolare in questo delicatissimo momento”.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400