VOCE
POLIZIA PROVINCIALE
20.09.2022 - 14:14
Domenica 18 settembre c’è stata l’apertura generale della stagione venatoria e i nove vigili provinciali attualmente in servizio sono stati impegnati per l’intera giornata, distribuiti su tutto il territorio polesano e con presidio della Centrale operativa, il servizio è stato svolto anche da alcune pattuglie dei Carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato. Lo spiega la nota stampa della Provincia di Rovigo.
"Diverse sono state le richieste inoltrate dai cittadini al numero verde 800.99.86.36 - prosegue la nota stampa - in particolare sono stati controllati 143 cacciatori in esercizio di caccia, e precisamente: n. 42 in RO1, n. 31 in RO2 e n. 70 in RO3. 8 sono state le sanzioni amministrative, in aggiunta ai 10 verbali di accertamento redatti nelle giornate di preapertura della stagione venatoria, con sequestro di un capo di selvaggina".
"Le tipologie delle infrazioni rilevate sono state: caccia vagante con fucile carico nei pressi di strada carrozzabile; utilizzo dei cani in numero superiore al consentito; mancato recupero dei bossoli durante l'attività venatoria; omesse annotazioni; attività di caccia in frutteti specializzati; attività di caccia a distanza inferiore da immobili da quella prevista".
"Nella stessa giornata è stata coordinata l'attività delle guardie volontarie della associazioni venatorie, che ha portato al controllo di 60 cacciatori e alla redazione di 3 sanzioni amministrative. Infine gli agenti di Polizia provinciale sono stati impegnati nel sequestro di una rete da pesca del tipo tremaglio priva di contrassegno di identificazione, rinvenuta innescata all’interno di un canale irriguo nel territorio comunale di Villamarzana, acque secondarie vietate per il tipo di attrezzo in questione".
Nel complesso, comunque, in raffronto alle passate stagioni venatorie, è stata rileva una ridotta presenza di cacciatori in tutta la provincia ed un complessivo svolgimento regolare dell’esercizio venatorio senza particolari criticità di rilievo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE