VOCE
BADIA POLESINE
21.09.2022 - 17:00
La città di Badia Polesine, grazie alla sua millenaria abbazia della Vangadizza, vanta un riconosciuto legame antico con i regnanti d’Inghilterra, così come confermato anche dagli esperti di storia antica.
A farsi portatore del messaggio il cerimoniere anziano del Comune di Badia Polesine, Mario Baratella, già primo tamburino del reggimento Granatieri di Sardegna e guardia al Pantheon, nonché grande esperto di storia e di fatti bellici, con un passato di monarchico e di rappresentante di Casa Savoia.
A esequie della regina d’Inghilterra appena terminate, Baratella dice: “In questa sede, la pieve di San Giovanni Battista, già appendice della abbazia della Vangadizza, si onora la memoria della regina Elisabetta II d’Inghilterra. Il presente fatto deriva dall’esistenza sul territorio di Badia Polesine dei cenotafi di Azzo II d’Este e di Cunizza (Cunegonda) di Baviera, capostipite con il figlio Guelfo del Casato di Hannover, dal quale discende in linea diretta l’attuale famiglia reale britannica. Le arche sepolcrali di entrami i nobili, sono davanti alla ex chiesa di quello che è stato il monastero camaldolese”.
E prosegue: “Sarebbe aggiuntivo ripetere i resoconti sula figura del capo di Stato britannico, a memoria della quale i mezzi di comunicazione hanno già devoluto immagini ed abbondanti messaggi ai quali si aggiunge oggi il nostro”. Quindi conclude affermando: “Con il presente messaggio, si vuole onorare il casato che per primo in Europa istituì il sistema democratico e parlamentare. Sarà sempre doveroso ricordare i principi di libertà e democrazia ai quali il pensiero ricorre parlando di Elisabetta II”.
Un legame con Badia Polesine che resta nella storia locale, ma non solo, così come resta nella storia il lungo vissuto della regina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE