Cerca

ADRIA

Sara e Livio più forti del Covid: di nuovo assieme

Finalmente, arriva il momento della meravigliosa festa in famiglia

Sara e Livio più forti del Covid: di nuovo assieme

Sarà un momento carico di forti emozioni e sentimenti contrastanti: Sara Bertante e Livio Crepaldi potranno rivedersi sabato prossimo per festeggiare con i familiari più stretti il loro 68esimo anniversario di matrimonio.

Insieme da una vita: prima i tre anni del fidanzamento, poi 68 di unione coniugale. A dividerli è stato il Covid e le conseguenze che ha provocato, ma il loro amore non è stato intaccato. Anzi sarà ancora più forte quando potranno riabbracciarsi, farsi una carezza, scambiarsi un bacio e in un attimo sarà annullato il tempo del distanziamento. E in quell’abbraccio, in quella carezza e in quel bacio ci sarà anche l’affetto e la riconoscenza delle centinaia e centinaia di alunni che Sara e Livio hanno incontrato negli anni della scuola, che è stata la loro vita.

Ma a stringersi attorno a loro ci sarà tutta la comunità adriese perché per la città, per i paesi limitrofi, per tutto il Delta sono stati punti di riferimento e di esempio nella società civile, ben oltre il mondo della scuola.

Sono stati uniti in matrimonio il 20 settembre 1954 dall’arciprete della Cattedrale mons. Pietro Mazzocco. Dalla loro unione sono nati Maria Grazia, Maria Chiara, Antonio, Maria Teresa e Paolo. Nel celebrare il 60esimo anniversario, mons. Francesco Dal Passo aveva commentato il brano del Vangelo sulle Nozze di Cana sottolineando che “Gesù offre il vino migliore, rispetto a quello scadente degli uomini”. E in quelle parole ha voluto sottolineare l’impegno cristiano di Sara e Livio scelti tra i migliori per una testimonianza di fede durata tutta la vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400