VOCE
PORTO VIRO
21.09.2022 - 15:00
Gli alunni della quinta A della scuola primaria Aldo Moro di Porto Viro, nei giorni scorsi, hanno partecipato, in videoconferenza, all’evento di lancio del terzo volume de “Le avventure della smagliante Ada”, che si svolgeva negli spazi della Fondazione Catella di Milano. A moderare l’evento la giornalista Laura Berti, curatrice della trasmissione televisiva “Medicina 33”.
La classe bassopolesana è stata invitata a partecipare perché l’anno scorso è stata tra i protagonisti del contest nazionale “Ada in… sbulloniamoci: una storia di ordinaria amicizia”.
Grazie alla lettura del primo e del secondo libro, i ragazzi della scuola Moro hanno conosciuto Ada, una cagnolina affetta da atrofia muscolare spinale, una malattia genetica rara che vive le sue avventure su una carrozzina elettrica rosso fiammante.
Il concorso, giunto alla seconda edizione, proponeva di completare con dialoghi e disegni le tavole di una storia inedita. Obiettivo: raccontare un’avventura di amicizia di Ada e i suoi amici, capace di superare con creatività e intelligenza situazioni di bullismo, con l’introduzione di un nuovo personaggio che entra a far parte dei protagonisti delle avventure del terzo volume.
Durante l’evento milanese è stato spiegato che al concorso hanno partecipato oltre 500 bambini e ragazzi provenienti da scuole di tutta Italia, candidando più di 100 storie. “La nostra - raccontano direttamente i ragazzi della scuola di Porto Viro - è piaciuta particolarmente, infatti ci siamo classificati al terzo posto, a pari merito con la classe quarta D della scuola primaria Polo 1-Plesso Don Milani di Nardò”.
L’evento si è sviluppato in due momenti: inizialmente spazio ai promotori dell’evento; quindi sono intervenute le scuole premiate. “La nostra maestra - raccontano ancora i ragazzi - ha illustrato brevemente come è nato il nostro personaggio e come si è dipanata la trama. Il personaggio, ideato da noi, nasce da una selezione democratica fra una rosa di sette possibili protagonisti. Tory è un lupacchiotto spagnolo, con il ciuffo blu, rapito dai bulli. Ma grazie all’amore di Edo per la sorella Ada e al coraggio e alla tenacia di Ada supereroina, Tory viene liberato”.
“Realizzando questa storia - concludono il loro racconto i bambini - abbiamo compreso che le piccole, grandi diversità di cui ognuno è portatore, sono opportunità di arricchimento personale. Siamo stati fieri e orgogliosi di aver potuto vivere insieme questo momento in cui sono stati premiati l’impegno e la passione profusi alla realizzazione di un progetto che ci ha resi disegnatori e sceneggiatori, ma soprattutto ci ha fatto crescere e cogliere l’importanza di essere giovani, cittadini responsabili”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE