VOCE
LA DENUNCIA
21.09.2022 - 15:30
Non riesce a trovare una sistemazione in affitto, a suo avviso a seguito di una discriminazione che subisce in quanto straniero.
"Ho risposto ad almeno un centinaio di annunci e visitato una quindicina di stanze ma mi ritrovo ancora senza un posto in cui alloggiare. Molti mi danno una risposta negativa perché sono uno studente straniero". E' la segnalazione che lancia uno studente universitario straniero, dell'Università di Padova, riportata dal quotidiano Il Mattino di Padova.
Furkan Dönmez è turco e inizierà a breve il secondo anno magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione. O meglio, dovrebbe cominciarlo. A pochi giorni dalla ripresa delle lezioni la sua permanenza a Padova e di conseguenza la sua carriera universitaria è infatti estremamente incerta: se entro fine settembre non avrà in mano un contratto di affitto sarà costretto a fare ritorno in Turchia.
"Ho iniziato la ricerca di una stanza in affitto a maggio, quando ho saputo che avrei dovuto lasciare l’appartamento in cui sto alloggiando ora - spiega, - Avevo già fatto moltissima fatica a trovare una sistemazione lo scorso anno. Sono davvero poche le persone che sono disposte a condividere l’appartamento con studenti internazionali". Di risposte, a dire il vero, Furkan ne ha ricevute parecchie in questi mesi di ricerca. Ma dopo aver spiegato di essere uno studente straniero e di parlare inglese perché l’italiano lo sta imparando si conclude sempre con un nulla di fatto. "Una volta mi avevano risposto che la stanza non era più disponibile. Ma non era vero e infatti il giorno dopo un mio amico italiano è andato a visitarla", continua Furkan.
"Ho fatto anche un esperimento con la mia fidanzata che è italiana: abbiamo contattato entrambi lo stesso annuncio, a lei hanno risposto e a me no. Quando poi lei ha spiegato che la stanza sarebbe stata per uno studente straniero le hanno risposto di non essere interessati".
Ma c’è anche chi tra i proprietari di casa mette sin da subito le mani avanti specificando già nell’annuncio di non essere interessati a persone straniere e studenti internazionali.
"È la prima volta che vivo delle esperienze così discriminatorie. Sento che dietro a queste numerose risposte negative c’è un forte preconcetto sugli stranieri. Un proprietario di casa, ad esempio, ha risposto che non cerca stranieri perché sporcano l’appartamento".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE