Cerca

OCCHIOBELLO

Arrivano i "gemelli", cambia la viabilità

Cerimonia a dieci anni dalla firma del patto di fratellanza con la cittadina tedesca con Renningen

Arrivano i "gemelli", cambia la viabilità

È arrivato anche il momento di rinnovare il gemellaggio con la municipalità di Renningen. A dieci anni dalla firma del patto di fratellanza con la cittadina tedesca, circa 18.000 abitanti nel land Baden – Wurttemberg, distretto di Stoccarda, i sindaci rinnoveranno l’impegno dei Comuni a proseguire sulla strada del gemellaggio.

Domani, venerdì 23 settembre, giungerà a Occhiobello una delegazione di 43 tedeschi, a cui si aggiungeranno otto francesi di Mennecy, per lo spirito di rete e reciprocità che in questi anni ha caratterizzato il gemellaggio fra Occhiobello e gli altri due Comuni esteri. Dopo l’accoglienza al centro Azzurro, le famiglie che hanno dato disponibilità, si occuperanno dell’ospitalità delle persone.

Il programma ufficiale dell’evento prevede, sabato a partire dalle 9.30 al centro Arcobaleno, la cerimonia per il rinnovo della firma del patto di fratellanza a cui seguirà un pranzo al centro Azzurro e la visita, nel pomeriggio, a San Benedetto Po, comune del mantovano, gemellato da giugno con Occhiobello. A San Benedetto Po, gli ospiti saranno attesi per una visita al complesso medievale Polironiano e per una cena con gli amministratori del luogo.

Domenica 25 settembre le delegazioni lasceranno Occhiobello e l’impegno sarà ritrovarsi nel 2023 a Renningen e a Mennecy per proseguire i contatti e i progetti in corso, mentre nella primavera 2023 a Occhiobello si celebreranno i 20 anni di gemellaggio con Mennecy.

La visita degli ospiti tedeschi e francesi a Occhiobello è accompagnata da provvedimenti di modifica alla viabilità che prevede, per sabato 24 settembre, il divieto di sosta con rimozione su tutti i 12 stalli di sosta a pettine, ad eccezione lo stallo disponibile per i disabili e ai veicoli a servizio dell’iniziativa, dalle 9 alle 12, in via Lama, nei parcheggi a pettine collocati alla destra della corsia di percorrenza da via Buozzi a via Moretto e, dalle 11 alle 15, in via Roma in prossimità del civico 3, divieto di sosta con rimozione su 4 stalli di sosta longitudinali, partendo dalla fine della zona di manovra dei bus tracciata a terra con striscia gialla a zig zag, eccetto veicoli al servizio dell’iniziativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400