VOCE
ADRIA
22.09.2022 - 15:00
E’ proprio vero che l’appetito vien mangiando. Quando il “Carro dei teatranti” con la compagnia el Tanbarelo ha concluso il suo percorso, molti non si sono limitati a chiedere il bis per il prossimo anno, ma hanno chiesto che diventi un appuntamento fisso annuale, come a Chioggia ci sono le “Baruffe in calle”. La compagnia teatrale bellombrana si è subito messa a disposizione accettando ben volentieri la sfida, poi si vedrà.
Intanto va in archivio con pieno successo la prima sfilata-spettacolo del “Carro dei teatranti” che ha percorso il centro storico cittadino per festeggiare i primi 40 anni di attività artistica della compagnia bellombrana. Giove Pluvio ha tentato di mettere i bastoni tra le ruote, ma il gruppo di attori amatoriali guidati dal capocomico Claudio Zanforlin, non si è fatto intimorire ed ha portato a conclusione la manifestazione con grande soddisfazione del pubblico.
L’allegra compagnia ha veramente osato sfidando anche il maltempo, ma il carro dei teatranti accompagnato da numerosi figuranti con tamburi e slogan dello strillone di corte è puntualmente partito dai giardini Scarpari dopo la presentazione fatta da Laura Bertaglia, sottolineando l’aspetto culturale dell’evento. Prima tappa in piazzetta Marino Marin dove Arlecchino e Pantalone impersonati da Mario Luise e Claudio Zanforlin hanno dato vita ad un simpaticissimo e divertente dialogo coinvolgendo il pubblico, in particolare i bambini. Presentatrice Alice Tadiello.
Il carro ha proseguito il cammino con un corteo di appassionati fino a piazzetta San Nicola dove sono stati rappresentati alcuni spezzoni del “Sior Todero Brontolon” con Lauretta Rossi, Leonardo Vendemmiati, Claudio Zanforlin e Giuliano Visentin che hanno catturato l'attenzione del pubblico strappando applausi e risate. Di nuovo in marcia per fare sosta su ponte Castello dove, in un’atmosfera particolarmente suggestiva, sono andate in scena le esilaranti “Baruffe chioggiotte” grazie alla superlativa bravura di attrici e attori come Lorella Cappato, Ginetta Tirapelle, Elena Crepaldi, Chiara Zanforlin, Maria Rosa Zilio, Giuliano Visentin, Giulio Luise, Leonardo Vendemmiati e Mario Luise.
La magistrale interpretazione di Paròn Fortunato ha letteralmente conquistato tutti i presenti. Ultima tappa in piazza Garibaldi con la commedia i “Rusteghi” con Mario Luise, Giuliano Visentin, Claudio Zanforlin, Marco Pasquali e Lorella Cappato. Quest’ultima, nella veste di siora Felice, ha coinvolto il pubblico in uno speciale brindisi in omaggio dei 40 anni di vita e attività della compagnia teatrale con il presidente del consiglio comunale Francesco Bisco, l’assessore Sandra Moda e la presidente della Pro loco Letizia Guerra.
Il presidente della compagnia, Giuliano Visentin ringrazia il numeroso pubblico che ha seguito lo spettacolo con tanto calore e affetto, quindi un ringraziamento all’amministrazione comunale, a Pro loco, Fita, Croce verde e BancAdria Colli Euganei che hanno reso possibile questa manifestazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE