Cerca

BADIA POLESINE

La vita secondo Alberto Giurioli

È uscito da pochi giorni “Life”, il nuovo lavoro in studio del musicista e compositore badiese

La vita secondo Alberto Giurioli

Alberto Giurioli celebra la vita con il suo album di debutto. È uscito da pochi giorni “Life”, il nuovo lavoro in studio del musicista e compositore badiese Alberto Giurioli, trasferitosi da alcuni anni a Londra. A qualche anno di distanza dagli ultimi lavori, che lo hanno portato ai vertici delle classifiche di musica classica di tutto il mondo, il giovane pianista altopolesano è tornato con un album di dieci brani che, come si legge nella press release, vuole essere “una raccolta di momenti che hanno composto il viaggio dell’artista come essere umano, definendo la sua esistenza fino ad oggi”.

“’Life’ è un resoconto personale dell'evoluzione, sia nel suono che nei sentimenti” spiega ancora la presentazione del disco, pubblicato lo scorso 16 settembre ed acquistabile nello store del sito di Alberto Giurioli, nel quale il musicista si è lasciato ispirare sia dall’ambiente e dalle esperienze nella capitale britannica, sia dai ricordi e dai valori che lo hanno accompagnato in tutto il percorso di crescita.

Classe 1991, Alberto Giurioli ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di quattro anni. È stato influenzato da molti generi, dal metal al blues, suonando con diverse band italiane durante la sua crescita musicale. Dopo aver terminato gli studi al conservatorio "Venezze" di Rovigo e aver conseguito una laurea in economia internazionale, nel 2015 Alberto ha deciso di trasferirsi a Londra, dove inizialmente non sono mancate le difficoltà.

Ad esempio, vivere in un appartamento condiviso gli impediva di possedere un pianoforte proprio, e l'unico modo per esercitarsi era quello di esibirsi sui pianoforti di strada della stazione di St. Pancras. “Le sue canzoni sono state ascoltate più di 8 milioni di volte su Spotify e ‘Tutto è bellissimo’ ha raggiunto il primo posto nella classifica di iTunes Classical di diverse nazioni. – prosegue la presentazione - La sua musica è stata inserita in pubblicità di marchi come Porsche e Bt Sports Champions League e trasmessa da stazioni radiofoniche come Scala Radio, Abc (Australia) e Classic Fm (Regno Unito) e Kb Classic Fm (Corea del Sud). Nel 2020 è stato inserito nella Classic Fm Hall of Fame, diventando così il più giovane compositore della storia a ricevere questo riconoscimento”.

Pochi anni fa, Alberto era stato protagonista di una serata al teatro Balzan nella sua città natale, un’iniziativa da tutto esaurito che potrebbe essere riproposta nei prossimi mesi. Nel frattempo, il compositore sta anche lavorando alla colonna sonora di un film indipendente indiano che uscirà l’anno prossimo nei cinema indiani e in diversi film festival in America.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400