VOCE
PORTO VIRO
23.09.2022 - 17:00
I Free Bikers, Mario, Mauro, Vittorio e Vincenzo, sono in tour in bici in Portogallo e Spagna. Questo il resoconto dei primi sei giorni di questo viaggio che è dedicato a Antonio Pigafetta.
“Siamo alla sesta tappa del tour in Portogallo – raccontano in un messaggio - Siamo partiti da Lisbona e abbiamo attraversato tutta la regione Alentejo lungo la costa atlantica e ci siamo fermati in località di particolare interesse. Siamo passati lungo la via vicentina che è percorsa da molti turisti a piedi. Da Setubal per arrivare alla penisola di Troia abbiamo preso un traghetto. Abbiamo percorso sentieri e strade sterrate tra dune di sabbia e boschi di quercia, sughero, ulivi, ed eucalipto".
"Siamo rimasti incanti dal bellissimo parco naturale Alentejano e non potevamo mancare alla tappa di Cabo de São Vicente il punto più a ovest del Portogallo e di tutta l’Europa. E proprio da questo punto termina l’Alentejano e inizia l’eco via del litorale dell’Algarve. Finora abbiamo percorso 341 chilometri, in prevalenza su strade poco trafficate e su percorsi alternativi sterrati. Sono più faticosi ma ci hanno fatto scoprire luoghi e realtà che non sono segnalati nelle mappe turistiche".
"Adesso siamo a Portimao, una città turista molto frequentata, si trova sul mare. Poi ci spostiamo per andare a Armacao de Pera, è una sosta programmata che ci da la possibilità di visitare megli, e con calma, le bellezze di questo litorale atlantico”. Nei prossimi giorni i Free Bikers arrivano in Spagna.
Questo viaggio è dedicato a Antonio Pigafetta, un navigatore, geografo e scrittore, nato a Vicenza nel 1492. È ricordato in particolare per aver partecipato alla prima circumnavigazione del globo dal 1519 al 1522, continuata dopo l'uccisione del capitano portoghese al servizio del re di Spagna, Ferdinando Magellano e rientrata fortunosamente in Spagna grazie all'abilità del timoniere spagnolo Juan Sebastián Elcano. Fu un grande e avventuroso viaggio, del quale Pigafetta ha lasciato un dettagliato resoconto.
La Relazione del primo viaggio intorno al mondo, di cui una copia manoscritta in italiano fu ritrovata, dopo essere stato data per perduta, da Carlo Amoretti nel 1797, ed è oggi ritenuta uno dei più preziosi documenti sulle grandi scoperte geografiche del Cinquecento. In questo viaggio i Free Bikers festeggiano anche il loro ventennio di viaggi per il mondo in bici dedicando questo tour, ad Antonio Pigafetta, vicentino luogotenente di Ferdinando Magellano nel 500° anniversario della loro spedizione che cambiò la storia del Mondo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE