Cerca

rosolina

Il nuovo distretto del commercio

Incluso anche il nostro territorio

Il nuovo distretto del commercio

“I Distretti del commercio sono una esperienza di sinergia di successo, che dimostra la capacità e la volontà di più soggetti, privati e istituzionali, di unire le forze per rilanciare insieme alle attività commerciali, i centri urbani della nostra regione. La stretta collaborazione con i Comuni, Anci e le associazioni di categoria ha portato a far sì che i distretti siano diventati indispensabili strumenti per il rilancio dei nostri centri e delle piccole attività. Strumenti già collaudati e apprezzati dagli imprenditori, che ora, grazie alla stretta collaborazione sanno apprezzarne il ruolo di volano per il rilancio commerciale del nostro tessuto urbano e delle attività che lo popolano”.

Così l’Assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato annuncia l’approvazione da parte della giunta della delibera che iscrive nell’apposito elenco regionale 18 nuovi distretti del commercio, 16 urbani e 2 territoriali (ossia con l’aggregazione di più Comuni) con il coinvolgimento complessivo di 20 Comuni.

“In questo modo salgono a 117 (82 urbani e 35 territoriali) I distretti del commercio complessivamente riconosciuti in Veneto – sottolinea ancora l’Assessore regionale allo sviluppo economico - E tutto questo con il coinvolgimento di ben 210 amministrazioni comunali. Numeri che certificano il successo di un modello virtuoso sul quale la Regione intende continuare ad investire per il rilancio delle nostre piazze”.

Tra i distretti ammessi per l’anno in corso in base alla delibera approvata in giunta nei giorni scorsi c’è anche il Distretto urbano “Rosolina: città di mare, natura e commercio” di Rosolina, unico della provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400