VOCE
san bellino
23.09.2022 - 21:00
Un altro incontro pubblico organizzato da Ecoambiente, questa volta a San Bellino mercoledì sera, per informare la cittadinanza sul nuovo metodo di raccolta dei rifiuti che comporterà un nuovo metodo di calcolo delle tariffe in bolletta.
Incontro che è servito per sensibilizzare i cittadini e renderli partecipi del cambiamento nell’obiettivo di arrivare all’80% di differenziata sul territorio comunale e provinciale. Il pubblico, durante l’occasione e soprattutto a seguito della presentazione iniziale da parte della squadra di Ecoambiente, ha potuto intervenire e chiedere informazioni.
Ecoambiente, attraverso i referenti presenti a San Bellino, ha spiegato cosa cambierà dai prossimi mesi, a partire dal metodo di calcolo della bolletta dei rifiuti: la parte variabile della tariffa, infatti, sarà determinata anche dal numero dei conferimenti del rifiuto secco residuo, effettuati nell’arco di un anno. Per questo nei prossimi giorni verrà consegnato un nuovo kit per la raccolta dei rifiuti composto da un codice univoco, un nuovo bidone grigio per il rifiuto secco residuo, un nuovo bidoncino per l’umido organico anch’esso con codice univoco, sacchi compostabili per l’umido, sacchi gialli per plastica e metalli, sacchi grigi per secco residuo (fornitura semestrale) ed etichette adesive da applicare ai bidoni di carta e vetro già a disposizione dell’utenza. I nuovi contenitori permetteranno di conteggiare ogni singolo svuotamento.
I dati ottenuti in questi mesi saranno utilizzati per calcolare i relativi importi da fatturare. Ad oggi è obbligatorio utilizzare dal momento di ricezione il nuovo contenitore grigio per la raccolta del secco residuo, esponendolo solo quando è completamente pieno. Il rifiuto secco residuo sarà raccolto solo se esposto nel nuovo contenitore grigio identificato con codice univoco. Non saranno svuotati altri tipi di bidoni.
Tutti coloro che al momento del passaggio dell’operatore non erano in casa, verrà lasciato in cassetta un avviso che illustra le possibilità di recupero del materiale. Sarà possibile, infatti, richiedere una nuova consegna del kit telefonando o inviando un messaggio Whatsapp al numero 346 3868026 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14), con ritiro diretto al punto di distribuzione all’ufficio tecnico e magazzini comunali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE