VOCE
IL GRANDE CONCORSO
24.09.2022 - 12:30
Sofia Pasquin, Costanza Zambello, Carola Servello e Sofia Clemente con il loro tavolo da gioco “Per riveder le stelle” sono le vincitrici del concorso “Con gli occhi di Dante”, promosso dal Comitato della Società Dante Alighieri di Rovigo e Adriatic Lng e rivolto agli studenti delle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Rovigo era stata lanciata a marzo.
Dopo il successo del concorso “Leggere la Commedia oggi”, anche a marzo di quest’anno il Comitato della Società Dante Alighieri di Rovigo e Adriatic Lng - l’azienda che gestisce il rigassificatore di gas naturale liquefatto (Gnl) al largo delle coste venete - ha voluto dare agli studenti delle classi terze e quarte la possibilità di lasciarsi ispirare dalla Divina Commedia.
Hanno colto quest’opportunità i ragazzi e le ragazze dell’Istituto tecnico industriale Viola Marchesi e del Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo che hanno inviato al comitato La Dante le loro realizzazioni: fumetti, opere grafiche o video per un totale di 10 elaborati, che richiamano l’ambientazione e il contesto delineati dai versi della Divina Commedia.
"Desidero fare i complimenti a tutti gli studenti partecipanti, che hanno colto questa occasione per dare voce alla propria creatività attraverso mezzi diversi dal classico testo scritto – ha dichiarato Alfredo Balena, Direttore delle Relazioni Esterne di Adriatic Lng - Ringrazio la professoressa Rigobello e il Comitato rodigino della Società Dante Alighieri, che con passione e impegno, contribuiscono a mantenere vivo l’interesse dei giovani per la letteratura, attraverso iniziative coinvolgenti e di grande valore educativo”.
A proclamare i vincitori sono state la professoressa Mirella Rigobello, presidente del Comitato rodigino della Società Dante Alighieri, e Giorgia Fonsatti di Adriatic Lng. Alla cerimonia, presso l’Auditorium Tamburini del Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, erano presenti anche il Vicesindaco e Assessore alla cultura del Comune di Rovigo Roberto Tovo, Isabell Sgarbi, dirigente dell’istituto Viola Marchesini, e i membri della Commissione giudicatrice i professori Antonio Lodo, Matteo Santipolo e Antonio Gardin.
I primi tre classificati hanno ricevuto un premio in denaro rispettivamente del valore di 300, 200 e 100 euro. In più, a tutti i partecipanti è stata consegnata la tessera socio della Dante, che permetterà loro di partecipare gratuitamente alle attività organizzate dal gruppo giovani nel 2023.
"Come presidente provo grande orgoglio per aver potuto promuovere per il secondo anno consecutivo questo concorso – ha dichiarato Mirella Rigobello, presidente del Comitato rodigino della Società Dante Alighieri - Anche la sede centrale ha espresso la propria soddisfazione nel vedere il proseguo di questa iniziativa nata nell’ambito dei festeggiamenti per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Ringrazio sentitamente Adriatic Lng per aver contribuito a questo progetto che ci permette di raggiungere i giovani di tutta la provincia di Rovigo e che dona lustro al nostro territorio. Un grazie anche a tutti i dirigenti e gli insegnanti che hanno presentato ai ragazzi questo concorso e li hanno spronati a prendervi parte”.
La Società Dante Alighieri, nota anche come “La Dante”, ha come obiettivo principale la tutela e la promozione della lingua e della cultura italiana; fondata nel 1889, è attualmente l’associazione italiana più diffusa nel mondo, con 81 comitati sul territorio nazionale e 401 comitati in circa 80 Paesi. Costituito nel 1898, il Comitato di Rovigo è uno dei più longevi e attualmente conta oltre un centinaio di soci iscritti. La Società Dante Alighieri dal 2005 è anche sede del PLDIA, Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri, che la rende un centro certificatore ufficiale della lingua italiana e nel 2021 ha riconosciuto 150 certificazioni per livello di conoscenza della lingua italiana da A1 a C2.
Di seguito il riepilogo degli studenti premiati.
Primo classificato: “Per riveder le stelle” tavolo da gioco di Sofia Pasquin, Costanza Zambello, Carola Servello e Sofia Clemente.
Secondo classificato: “Divina Utopia” video di Maddalena Dal Maso, Eva Rabacchin, Jacopo Zanella, Matteo Bellinello, Filippo Tommasi, Sara Mikowski, Amarunta Pozzato, Miwa Bolzoni, Maria Brunello, Stella Previato.
Terzo classificato: “L’attualità” video di Matteo Andreetta, Filippo Balotta, Marco Barbierato, Elia Braotti, Filippo Bellinello, Lorenzo Berghi, Marco Botton, Filippo Braggion, Simone Braggion, Marco Bruno, Matteo Culatti, Giacomo Giuriato, Enrico Menani, Riccardo Neodo, Giacono Pastorello, Samuele Penon, Nicla Rossi, Cristian Secco, Aymen Taous.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE