Cerca

ANIMALI

Assieme per sempre: ecco dove si può

Compaiono i primi regolamenti cimiteriali che consentono di essere sepolti assieme al proprio fedele amico

Assieme per sempre: ecco dove si può

Assieme per sempre, come era in vita. Anche in Italia, arrivano le prime modifiche che consentono alle persone di essere tumulate con le ceneri del proprio fedeli animale domestico. Si tratta dei primi casi, ma, ormai, lo spiraglio è stato aperto e appare logico supporre che, mano a mano, saranno sempre più i regolamenti cimiteriali che accoglieranno e prevederanno richieste in questo senso.

Questa pratica riguarda, al momento, soltanto alcune città come Milano e regioni come la Liguria, dove è possibile seppellire il proprio pet insieme al padrone dal 2020. Da luglio scorso anche il Piemonte si prepara a modificare la normativa cimiteriale vigente; infatti, è giunta al comune la proposta di legge per consentire che le ceneri degli animali da affezione possano essere tumulate insieme alle spoglie del proprio padrone con cui hanno trascorso la loro vita.

Nelle restanti regioni italiane, però, questa pratica è vietata; infatti, è possibile seppellire il proprio amico a 4 zampe soltanto nei cimiteri dedicati ai pet oppure nel proprio giardino. Nello specifico la prima città che ha modificato le norme cimiteriali è stata Milano, che dal 2019 ha reso legale seppellire cani e gatti con i padroni. A seguire è giunta la Liguria, che dal 2020 ha reso possibile questa pratica su tutto il territorio regionale.

Nelle regioni dove è permesso, gli animali da compagnia possono essere sepolti nello stesso loculo del padrone oppure nella cappella di famiglia, ovviamente riposti in una teca separata.

Per permettere ciò occorre fare richiesta in vita, oppure scriverlo su un testamento. Secondo la legge, anche i familiari o gli eredi del defunto possono decidere se seppellire il pet vicino al padrone già scomparso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    25 Settembre 2022 - 17:24

    AL RIDICLO NON Cè MAI FINE...E CHE PENSANO DI RITORNARE AI TEMPI DELLE PIRAMIDI DEI FARAONI??

    Report

    Rispondi