Cerca

IL CASO

Attenzione, c'è la truffa del pellet: pagate e non arriva

L'esca è un prezzo molto competitivo, simile a quelli precedenti l'attuale innalzamento

Boom di stufe a pellet, ma i prezzi esplodono

Chi vive di truffe e raggiri (e non sono pochi) difficilmente poteva farsi scappare l'occasione offerta dall'attuale innalzamento del costo del pellet, ormai più che triplicato rispetto a quello sino a qualche mese fa "normale", all'incirca 4,50 euro a sacco. Ormai, si stanno superando tranquillamente i 13. 

C'è, infatti, chi apre siti truffaldini che promettono consegna a prezzi ante rincari, poi, raggranellato un certo numero di ordini, semplicemente scompare. L'ultimo caso è quello di una ditta che figurava, sul proprio sito, come operante in provincia di Pistoia, con tutti i recapiti, Pec compresa. Se contattata, rispondeva, spiegando di essere in grado di praticare quei prezzi - ancora 4,50 euro a sacco - avendo merce in giacenza da diversi mesi. Tutto in regola, sembrava.

A parte un particolare, che in questi casi deve sempre insospettire, quantomeno, e indurre a ulteriori approfondimenti: la richiesta di pagamento immediato. C'è chi ha acconsentito, "bonificando" qualche centinaio di euro. Da quel momento, i contatti si sono di fatto interrotti. E i carabinieri di Pistoia hanno scoperto che, all'indirizzo riportato dal sito, c'è solo un magazzino chiuso da anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    24 Settembre 2022 - 11:30

    tutti gli affari fatti su internet..li si che regalano le cose..e dicono al bar:il commerciante è troppo caro!! e questi hanno denunciato.,.quanti che prendono le fregature e stanno zitti per la vergogna di esserci cascati come polli

    Report

    Rispondi