VOCE
CASTELMASSA
24.09.2022 - 14:00
Giovedì sera, la biblioteca Fornasari ha ospitato il primo incontro di “Giovedì libri!”, rassegna organizzata dal Comitato della biblioteca. In questa serata è stato presentato il libro “Li chiamarono Bersaglieri. I ragazzi che hanno inventato il rugby a Rovigo e dintorni” (Piazza Editore) dell’autore Alberto Guerrini, moderato da Andrea Trombini, club manager del Rugby Rovigo Delta.
Dopo i saluti e i ringraziamenti del sindaco, la serata è iniziata. Protagonista della serata è stato il “pioniere” del rugby a Rovigo Idres Natali, sportivo massese nato nel 1918 che ha abbracciato calcio, rugby e atletica. Nel corso dell’incontro è stato possibile analizzare l’umanità di questi ragazzi che hanno “inventato” il rugby a Rovigo. Ragazzi per lo più di umili origini che sono riusciti a trovare nel rugby uno strumento di riscatto per sé stessi e per il Polesine.
Il libro, iniziato come una breve ricerca, è stato poi trasformato in racconto. Dietro alle pagine di “Li chiamarono Bersaglieri” vi sono quattro anni di documentazione, datazione, incrocio di dati, visione di tabellini e di documenti civili e militari. Il vero interesse che ha spinto Guerrini in questa impresa è stato il voler raccontare la storia di questi ragazzi che non hanno potuto godersi la propria giovinezza e che hanno trovato il proprio riscatto nel rugby.
Il filo conduttore, come sottolineato da Guerrini durante la serata, è l’amicizia che legava questi pionieri. Durante la serata è stato visionato un breve ma importante estratto video, in cui Giovanni Raisi, grande rugbista nativo di Ceneselli, spiegava come il rugby era l’unico modo per “sentirsi qualcuno”, nonostante le proprie origini, e per dare una rivincita al proprio territorio. Al termine della serata gli ospiti Guerrini e Trombini sono stati omaggiati dal Comitato della biblioteca con una ceramica creata dall’associazione “Pianeta Handicap-Le farfalle” raffigurante la nota piazza di Castelmassa, tanto cara a Guareschi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE