Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Via le mascherine sui mezzi pubblici

Da prossimo 30 settembre decade l'obbligo. E non sarà rinnovato

Mascherine a 50 cent introvabili

Il prossimo 30 settembre, venerdì, sarà una data importante, dal momento che decadrà l'obbligo di mascherine sui mezzi pubblici. Comunque già in gran parte non osservato. Non sarà rinnovato da parte del Governo, a quanto si apprende.

A oggi, formalmente, sui mezzi pubblici, ovvero bus, metro e treni dove è ancora obbligatorio indossare una mascherina di tipo Ffp2, altrimenti si può incappare in una multa molto salata. A partire dal 30 settembre, però, le regole di prevenzione del Covid cambieranno in tutto il Paese. L’obbligo di mascherine rimarrà solo in alcuni casi specifici, così come quello di presentare il Green Pass.

Il primo cambiamento arriva a partire dal 30 settembre, quando non sarà più necessario indossare mascherine di alcun tipo su bus treni e metro. Lo stesso varrà anche per gli ospedali, ambulatori medici e Rsa.

Un’altra data importante è il 31 ottobre, quando cambieranno ancora una volta le regole. A partire da questa data, infatti, non saranno più attivati anche i protocolli di sicurezza sul lavoro come, ad esempio, la misurazione della temperatura corporea. Anche l’uso delle mascherine al chiuso, quando non si può mantenere il distanziamento di sicurezza, non sarà più obbligatorio.

Le uniche restrizioni che, per il momento, sembrano confermate sono quelle relative al Green Pass. Questo rimarrà obbligatorio per coloro che lavorano in tutte le strutture sanitarie ma anche per i ricoverati e i visitatori delle strutture come ospedali e Rsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400