VOCE
Sociale
30.09.2022 - 08:30
Al momento non c’è soluzione. Lo stallo di Iras e Casa Serena non si ferma. E per quel che riguarda il futuro trasferimento degli ospiti da Casa Serena il problema dei 52 anziani per i quali non ci sarebbe posto a San Bortolo non ha soluzione.
Intanto ieri il sindaco Edoardo Gaffeo in consiglio comunale ha confermato che “Ater per ora si è sfilata dall’interlocuzione perché ritiene di non avere le risorse per partecipare al piano di salvataggio che era stato pensato. Abbiamo quindi un problema che stiamo cercando di gestire. Facendo un passo alla volta nell’ambito della Conferenza di servizi. Informeremo presto tutti i consiglieri comunali, perché saranno loro che, alla fine, dovranno votare perla decisione finale da adottare da parte del Comune di Rovigo”.
Al momento quindi il piano per salvare l’Iras è fermo, senza accordo, anche se il sindaco ha ribadito che il dialogo continua e che anche due giorni fa ne ha parlato con l’assessore regionale alla sanità. E non è ancora chiaro quale sia l’intenzione della Regione in quelli che il comune giudica come “strappi e ripartenze”. Fra i nodi irrisolti, oltre a quello di chi potrebbe mettere le risorse necessarie al recupero di Casa Serena visto il rifiuto di Ater, c’è anche quello degli ospiti di Casa serena. L’obiettivo è di svuotare la struttura della Commenda e trasferire gli anziani alla casa di riposo di San Bortolo. Che però non ha la capienza per ospitarli tutti. 36 ospiti autosufficienti e 16 inquilini (negli appartamenti di Casa Serena) quindi dovrebbero trovare altra collocazione. I sindacati fanno sapere che un piano di trasferimento non è ancora stato concordato, alcune operazioni preliminari, infatti, non fanno parte del trasferimento vero e proprio. E non c’è nemmeno una data anche se il direttore di Iras ha fatto sapere che stando così le cose i bilanci dell’ente (già in rosso per 8 milioni) non potrebbero sopravvivere al prossimo inverno.
Le possibilità, in linea teorica, sono diverse: dal trasferimento in altre case di riposo all’acquisizione di altri accreditamenti dalla Regione per aumentare la capienza di San Bortolo. Quest’ultima strada piuttosto complicata. C’è poi la possibilità di ricavare un’area di Casa Serena per destinarla a questo tipo di pazienza. Cosa che però presuppone costi da gestire, ma da parte di chi? Comune o Iras? Aspetti da chiarire proprio in quell’accordo sul piano industriale che ancora non c’è. La collocazione degli ospiti della casa di riposo della Commenda, infatti, deve essere risolta di comune accordo dalle parti in causa, e per questo molti chiedono alla regione Veneto di delineare una propria linea visto che lo stallo attuale sta allungando a dismisura i tempi. Tanto più che a breve è attesa la nomina di un nuovo commissario regionale, e si parla del possibile ritorno di uno dei commissari precedenti.
Il capogruppo di Fdi, Mattia Moretto aggiunge che “noi consiglieri non siamo informati sulla situazione Iras, vorremmo tanto poter contribuire alla salvezza dell’ente, sarebbe una sconfitta veder finire questo istituto, per questo non posso che rivolgere un appello a Comune e Regione, anche se vedo tempi lunghi e poca carica per risolvere la situazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE