Cerca

pincara

Riqualificati i percorsi “religiosi”

L’iniziativa prende spunto dal cammino europeo della Romea Strata che percorre le aree dei Gal partner

Riqualificati i percorsi “religiosi”

Appena ultimati nel comune di Pincara i lavori del progetto di cooperazione interterritoriale di mobilità sostenibile “lungo i cammini religiosi dal delta del Po all’Appennino seguendo i percorsi della fede”, finanziato dalla misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 delle regioni Veneto e Toscana. Questo progetto di cooperazione tra Gal Delta Po, GalMontagnAppennino e Gal Consorzio Lunigianadi promuovere un turismo sostenibile e rispettoso dei territori attraverso la tematica dei cammini religiosi. L’iniziativa prende spunto dal cammino europeo della Romea Strata che percorre i territori dei Gal partner. Il progetto per il territorio polesano ha riguardato 3 interventi sui comuni di Ceneselli, Salara e Pincara con la riqualificazione di alcuni punti che ricadono sui suddetti percorsi, in particolare per Pincara un’area parcheggio, sosta ciclisti, messa in sicurezza ed illuminazione di un tratto che costeggia il Canal Bianco.

Per il sindaco di Pincara, Stefano Magon, si tratta di un grandissimo risultato che è frutto di anni di lavoro e di pianificazione con il Gal Delta Po e gli altri enti interessati. “Oltre alla riqualificazione del percorso nel nostro territorio - spiega Magon - questo ci consente di entrare in uno dei circuiti turistici a valenza internazionale contribuendo alla promozione del nostro paese inserito in un territorio ricco di peculiarità come il Polesine. Questo è senza dubbio uno dei punti principali del nostro programma amministrativo, il nostro impegno darà presto vita ad altre iniziative sia sulle piste ciclabili che nelle aree verdi ricettive dove già da tempo il lavoro sta dando dei risultati importanti in termini di visitazioni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400