VOCE
Rovigo
02.10.2022 - 07:30
Un’area parcheggio per la città a pochi passi dal centro di Rovigo. E’ l’idea che sta perseguendo il Comune di Rovigo con gli uffici del settore urbanistica che stanno valutando le possibilità di riqualificazione dell’ex area del Padiglione Camerini e del vecchio ospedale Civile. Si tratta dell’area tra via pascoli e via Badaloni, di fronte agli uffici comunali dell’Urbanistica.
L’idea sarebbe quella di recuperare tutto lo spazio esterno per trasformarlo in un parcheggio dal quale poter comodamente accedere a via Badaloni e al centro di Rovigo. L’ipotesi potrebbe essere inclusa nel Piano del traffico che l’amministrazione comunale sta mettendo a punto da tempo. “Per il momento - hanno spiegato gli assessori Favaretto dei lavori pubblici e Merlo dell’ambiente - non c’è ancora un progetto, ma ci si sta lavorando. L’idea sarebbe di recuperare l’area esterna, adesso utilizzata dalle auto in modo non ordinato, per renderlo un vero parcheggio pubblico con accesso da via Pascoli. Poi raggiungere il cuore della città attraverso via Badaloni sarebbe un attimo”.
La pianificazione di questo intervento quindi è ancora alle fasi iniziali ma non è escluso che non possa ricomprendere anche un possibile recupero dell’edificio del Padiglione Camerini, da anni in stato di degrado e quasi interamente ricoperto da rampicanti. Il problema, in piedi da anni, è che nell’area insistono diverse titolarità, ed è quindi complicato raggiungere un accordo. Diversi anni fa era stato messo in piedi un progetto, che poi però è finito nel nulla. L’idea di recuperare l’area esterna a parcheggio c’era anche allora e ora potrebbe tornare in auge. Il parcheggio dovrebbe essere sistemato, con suddivisione dei posti disponibili, e non come ora in maniera ‘selvaggia’. Nella progettazione sarebbe sistemata anche la recinzione”.
Commenti all'articolo
frank1
02 Ottobre 2022 - 12:30
l'idea potrebbe essere buona..ma che diranno le varie associazini ambientaliste,animaliste,verdi,sindacaliisti e l'intendenza i loro danni.il belle arti??avete voluto la burocrazia..bene..non è stato mosso un dito per abbatterla..ora paghiamo tutti .il classico timbretto mancante,che nesssuno burocrate si prende la responsabilita' di metterlo,giocando al palla del rimbalzo...vige tutt'oggi!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE