Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

"Le mascherine a scuola devono tornare obbligatorie"

L'appello della Società italiana di pediatria

Il bimbo senza mascherina sta fuori da scuola

Vaccinare il prima possibile i bimbi dell'età compresa nella fascia 5-11 anni, per prevenire la diffusione del contagio da coronavirus che potrebbe arrivare dalle prossime ondate. E' l'appello che arriva dalla presidente della Società italiana di pediatria (Sip) Annamaria Staiano chiede di “intensificare la campagna vaccinale per la fascia pediatrica e i bambini in età scolare” perché “la copertura finora raggiunta con le dosi previste resta molto bassa”. Di fronte all'aumento dei contagi proprio nei bambini in età scolare - segnalato dall'Istituto Superiore di sanità – Staiano chiede anche di "rivalutare" la misura dell'obbligo di utilizzo delle mascherine nelle scuole.

"Attualmente sono autorizzati i booster, ovvero i richiami di terza dose, solo per i bambini dai 12 anni in su. Ci auguriamo quindi - rileva Staiano - una ripresa della campagna vaccinale in attesa che ci sia al più presto anche l'approvazione dell'Agenzia europea dei medicinali Ema per i vaccini per la fascia 6 mesi-5 anni”.

L'aumento dei contagi in età scolare di questi ultimi giorni "dimostra infatti, ancora una volta - avverte la presidente Sip - come i bambini rappresentino un serbatoio per il virus e possano sviluppare l'infezione e anche trasmetterla”.

Quindi, ribadisce, "al futuro ministro della Salute chiediamo una decisa intensificazione delle campagne vaccinali e un essere vigili affinché le immunizzazioni vengano rilanciate in tutte le fasce d'età e soprattutto tra i più piccoli”.

Rispetto poi alle mascherine, "certamente giocano un ruolo importante nel limitare il contagio, anche perché in età pediatrica è comunque difficile mantenere un distanziamento. Al di sotto dei 5 anni la mascherina non è mai stata prevista, ma con la ripresa delle infezioni nella fascia in età scolare - afferma Staiano - attendiamo delle indicazioni in merito all'utilizzo dei dispositivi di protezione e penso che la misura delle mascherine a scuola dovrebbe essere rivalutata, anche se la vaccinazione resta l'arma più sicura per combattere la diffusione del virus".

Al 28 settembre sono 6,81 milioni gli italiani di età superiore a 5 anni che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino anti-Covid 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400