VOCE
OCCHIOBELLO
03.10.2022 - 13:30
Cambiare lo stile di vita, sconfiggere la sedentarietà e la solitudine, partecipare alla vita sociale anche grazie all’attività motoria, in occasione della Giornata Internazionale dell’Anziano, si è celebrato a Occhiobello il convegno "Salute e Ginnastica dolce" con la partecipazione di Uisp, Consulta Anziani e il patrocinio del Comune di Occhiobello.
Relatori dell’evento Desirèe Argeri, istruttrice Uisp, Fulvio Dal Ben, presidente della Consulta Anziani e l’assessore alle Politiche Sociali, Laura Bella, in tutti gli interventi è emersa la necessità di praticare, a favore dell’anziano, percorsi che non possono prescindere nessun aspetto legato alla quotidianità della Terza Età.
Desirèe Argeri, oltre all’illustrazione die corsi in programma, ha spiegato la relazione tra movimento e prevenzione: “L’attività è un fattore protettivo rispetto a patologie cardiovascolari, metaboliche e osteoarticolari, ma anche rispetto a depressione e decadimento mentale, i benefici psicologici verso ansia e stress sono evidenti. Il movimento è considerato una prevenzione primaria, ma anche secondaria dopo la malattia. Non è trascurabile l’autonomia che le persone mantengano grazie all’attività fisica il benessere che ne deriva”.
Laura Bella, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Occhiobello, ha voluto sottolineare l’importanza della ripresa dei progetti rivolti agli anziani, in collaborazione con la Consulta e con Uisp, progetti che hanno coinvolto numerosi iscritti sul territorio. Infine, il presidente della Consulta Anziani, Fulvio Dal Ben, ha riportato la difficoltà, negli ultimi due anni, del contatto con le persone anziane: “Dobbiamo riprendere l’intimità con le famiglie e potere nuovamente creare un clima di partecipazione alle attività della collettività”. All’incontro hanno partecipato il consigliere Alessandro Barbini, rappresentanti di associazioni del territorio, Centri Anziani, Cna, Spi Cgil e Cisl.
Dal 3 ottobre iniziano i corsi Usip: attività fisica adatta al mal di schiena, al centro Azzurro di Occhiobello, tutti i lunedì e mercoledì dalle 17.30 alle 18.30, per informazioni Alberto Fusetti 3922877092; attività fisica adatta al mal di schiena e ginnastica dolce, al centro Arcobaleno di Santa Maria Maddalena, tutti i lunedì e giovedì dalle 9 alle 10, per informazioni Desirée Argeri 3407973856; attività fisica in acqua, in piscina comunale a Occhiobello, tutti i lunedì e mercoledì dalle 11.30 alle 12.20, per informazioni Roberto Pellerino 3394828451. Uisp Rovigo, lunedì mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, 04254177788.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE