VOCE
LENDINARA
04.10.2022 - 15:30
Notizie positive sembrano arrivare per la sistemazione del campanile di Santa Sofia, interessato nel 2019 da un distacco di materiale lapideo che ha comportato la chiusura della viabilità attorno alla canna campanaria con notevoli limitazioni alla circolazione locale. “E’ doveroso, visto cosa rappresenta il campanile per noi, che la comunità aiuti la realtà di Santa Sofia in questo importante lavoro di risistemazione”, ha commentato il sindaco Luigi Viaro.
Il Comune viene quindi in aiuto alla parrocchia di Santa Sofia, già impegnata in altri lavori come precisa la delibera di giunta: “Visto che la parrocchia ha recentemente ultimato i lavori di consolidamento dei controsoffitti e dei relativi affreschi del duomo, che attualmente è impegnata nel rifacimento del manto di copertura del duomo stesso, ed inoltre si sta adoperando nella ricerca di finanziamenti per i lavori di recupero della facciata".
"Constatato che attualmente la parrocchia, essendo già impegnata con i lavori di restauro del duomo non ha ancora attivato alcun studio preliminare per la progettazione dei lavori di consolidamento del campanile. Rilevato che l’amministrazione comunale intende farsi parte attiva per la ricerca di finanziamenti pubblici o privati a sostegno dell’intervento di restauro del campanile di Santa Sofia e per tal fine si impegna a sostenere gli oneri per la redazione di un adeguato progetto per determinare i lavori necessari al consolidamento del campanile e quantificarne i relativi costi”.
Arriva quindi una seconda convenzione sottoscritta, dopo quella per l’installazione sul campanile di apparati di telecomunicazione, che prevede la messa a disposizione da parte della parrocchia del campanile al Comune di Lendinara per una durata di 30 anni per l’accessibilità e visitabilità dell’edificio storico ed artistico.
L’amministrazione comunale acquisirà a proprie spese il progetto di ristrutturazione del campanile e sarà parte attiva per la ricerca di finanziamenti e assumerà poi il ruolo di soggetto attuatore dell’intervento. Sono circa 40mila euro quindi l’ammontare previsto dal Comune per il conferimento dell’incarico tecnico a un professionista per la valutazione della vulnerabilità sismica del campanile e l’elaborazione di un progetto di fattibilità tecnica economica per le opere di restauro e consolidamento strutturale, dell’incarico tecnico per la stesura della relazione geologica, caratterizzazione geotecnica e sismica e dell’incarico tecnico per indagini diagnostiche su edifici storici al fine di aumentare il grado di conoscenza del campanile per una corretta valutazione della vulnerabilità sismica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE