VOCE
Cavarzere
04.10.2022 - 10:30
E’ partito domenica l’atteso appuntamento con la “Settimana Serafiniana”, manifestazione che ogni anno l’associazione “Circolo Tullio Serafin” dedica al grande maestro nato a Rottanova, in sinergia con l’amministrazione comunale di Cavarzere, le istituzioni scolastiche e diverse realtà culturali del territorio.
-1664815689582.jpg)
Soddisfatta Nicla Sguotti, presidente del circolo, artefice dell’evento e musicologa impegnata nel promuovere, con un profilo scientifico, la riscoperta di quell’artista straordinario che fu Tullio Serafin. “Dopo l’interruzione per la pandemia e la ripresa dello scorso anno, l’edizione di quest’anno riporta a pieno regime la manifestazione, proponendo eventi che ormai rappresentano una tradizione - ha spiegato Sguotti - ci sarà il concerto omaggio a Tullio Serafin che ha oltre 40 anni di storia. L’apertura dell’evento di domenica è andata molto bene. Il momento centrale della ‘Settimana Serafiniana’ sarà però la consegna del premio internazionale ‘Tullio Serafin’ a Daniela Mazzucato, una straordinaria artista che con la sua presenza a Cavarzere onorerà il ricordo del celebre maestro di Rottanova, al quale da sempre il Circolo Tullio Serafin dedica eventi che hanno come protagonisti i più grandi interpreti della lirica. A conclusione della Settimana ci sarà un momento particolarmente significativo (domenica 9 ottobre), dedicheremo una messa a Tullio Serafin nella chiesa del suo paese natale e un ricordo a tutti i componenti del Circolo che oggi non sono più tra noi, ringraziamo il Coro Tullio Serafin e il Maestro Renzo Banzato che ci permetteranno con la loro presenza di rendere ancor più solenne questo momento”.
-1664815708582.jpg)
Ma la novità di quest’anno è sicuramente la posa dei cartelli turistici dedicati al grande direttore, in collaborazione con la Pro loco e l’assessorato alla cultura di Cavarzere. L’edizione comprende quindi eventi che ormai rappresentano una vera e propria tradizione, con una storia più che quarantennale, uniti a nuove iniziative. Domenica, gli allievi dell’indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo di Cavarzere hanno dato il via ufficiale alla rassegna con un concerto che è stato eseguito sotto l’attenta direzione dei loro docenti di strumento. Sono poi seguiti due giovani solisti, Luca Rettore al violino ed Elisa Lazzarin al violoncello. Ospite della serata il professor Paolo Padoan che ha presentato la sua biografia di Rosetta Pampanini, edita dal Comune di Corbola. Il libro è stato presentato attraverso un bel dialogo con Luigina Badiale che ha fatto da moderatrice.
-1664815720936.jpg)
Proprio questo momento ha dato il via ad una collaborazione di Corbola con il circolo “Tullio Serafin” per ricordare il connubio artistico tra Rosetta Pampanini e Tullio Serafin. Presenti alla giornata inaugurale della rassegna l’assessore Stefania Sommacampagna, l’assessore Ilaria Turatti, Filippo Greggio, vicepresidente del circolo “Tullio Serafin”, Ilaria Finotti, dirigente dell’istituto comprensivo di Cavarzere, l’assessorato alla cultura del comune di Corbola, Sarah Crepaldi e naturalmente Nicla Sguotti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 