VOCE
ADRIA
04.10.2022 - 09:30
La Madonna vista con gli occhi dei più piccoli. Una trentina i bambini del paese che hanno partecipato al concorso di pittura per “raccontare” le emozioni per la presenza della Virgen de San Juan de los Lagos in pellegrinaggio nella chiesa di Bottrighe fino a domenica prossima. I piccoli artisti sono stati guidati dalle catechiste Irene Giovannini e Lara Baruffa.
E domenica mattina, prima della messa solenne, sono stati presentati gli elaborati alla comunità: adesso i disegni sono in esposizione in chiesa. Il primo premio è andato ad Anna, della prima primaria. Negli orari di apertura della chiesa, è possibile visitare anche la mostra di pittura di Fauzia Bertaglia che sa esprimere un’intensa e intima religiosità.
Grande soddisfazione da parte di Giancarlo Checchiato promotore del pellegrinaggio e di tutte le iniziative correlate. “Suggestive, affascinanti e bellissime tutte le interpretazioni dei giovanissimi pittori – commenta - hanno partecipato con grande entusiasmo a questo concorso che ha impegnato particolarmente il parroco don Massimo Barison e le bravissime catechiste Irene e Lara. Questo entusiasmo giovanile mi porta a dire che la Virgen de San Juan de los Lagos sta veramente entrando nei cuori di tutti i polesani, grandi e piccoli. Questo è senza dubbio l’obiettivo principale - sottolinea Giancarlo Checchinato - affinché la presenza della Madonna nella nostra vita quotidiana contribuisca ad aiutarci ad affrontare le difficoltà con maggior coraggio e serenità”.
Grande successo e tanti applausi anche per l’esibizione del coro Miscellaneous di Porto Viro diretto da Sara Marafante, così pure il concerto lirico con la contralto Marielena Fincato e la soprano Sandra Pozzati, quindi Alessandro Marcato all’oboe e Francesco de Poli all’organo.
Stasera, alle 21, ci sarà la testimonianza di Sergio Davide Rossi presidente di Bandiera gialla, a seguire l’esibizione della cantante Sara Padovani accompagnata da Paolo Lazzarini all’organo. Tutte le iniziative sono aperte alla cittadinanza con ingresso libero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE