Cerca

LIBRI

La trilogia del Delta è compiuta

La nuova opera del narratore bassopolesano Gianni Vidali

La trilogia del Delta è compiuta

Il narratore del Delta, Gianni Vidali, compie la sua trilogia letteraria con un nuovo libro dal titolo “Leone e Otello” storia di un’amicizia nel Delta. Ancora una volta il romanzo è ambientato nel Delta del Po in una sperduta località chiamata, Scanarello.

Il libro racconta l’amicizia tra i due protagonisti, vissuta negli anni dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età matura. L’infanzia è narrata tra le mura di una povera famiglia di braccianti tra le mille difficoltà degli anni cinquanta. L’adolescenza, in particolare da Leonino, è segnata dall’attrazione verso una giovane ragazza, in un rapporto contrastato da una discussa vicenda, della quale non si è mai saputa la verità. I due amici, diventati adulti, per situazioni diverse sono destinati a incontrarsi spesso. Le loro amichevoli e assidue frequentazioni sono, però, motivo per molti, nel metterli l’uno contro l’altro. Nonostante ciò la loro amicizia sincera regge.

Nei vari momenti temporali e nel susseguirsi dei loro incontri, sono affrontate situazioni che l’autore accosta e affronta con i grandi temi di attualità: argomenti legati ai sentimenti in generale, all’ambiente, all’emigrazione, all’onestà e all’amore verso la famiglia. Il tutto è narrato prevalentemente in un ambiente unico e meraviglioso qual è il Delta del Po, con la sua gente fatta di pescatori, braccianti e operai. Il romanzo con i suoi protagonisti, narra anche storie e fatti che vanno oltre il Delta Polesano. Un libro che nel suo insieme, invita ancora una volta, come nei precedenti “L’argine racconta” e “Il navigatore del Po”, a soffermarsi sull’inarrestabile perdita della memoria collettiva e individuale dei giorni nostri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400