Cerca

ROVIGO

Addio semaforo da Ponta, rilievi in corso

Fra gli obiettivi un rondò tra viale della Pace e via Gramsci

Addio semaforo da Ponta, rilievi in corso

Rotatorie e manutenzione di palazzi. Da giorni si parla di Pnrr. A Rovigo diversi progetti presentati dal Comune per ottenere finanziamenti dal Pnrr hanno ottenuto il via libera. Fra questi anche la riqualificazione e ristrutturazione di due palazzine del Comune con 24 alloggi a San Pio X. Si tratta di due condomini da 12 appartamenti l’uno, alcuni dei quali disabitati. Con le risorse Pnrr da due milioni si potranno ristrutturare i due immobili, in via Scarlatti. Saranno rimesse a nuovo le strutture e resi abitabili gli appartamenti che al momento sono disabitati.

Altro obiettivo che il Comune intende realizzare con i fondi Pnrr è la realizzazione di una rotatoria in viale della Pace all’altezza dell’incrocio con via Gramsci. Un’infrastruttura in grado di eliminare il semaforo detto “da ponta”, vero e proprio rallentatore del flusso di traffico di quell’area della città. In questo caso il Comune ha a disposizione un milione di euro, che utilizzerà per questa rotatoria e per altri progetti di rondò in città. Ma attenzione, prima di dire addio al semaforo di via Gramsci occorre attendere l’ok dello studio di fattibilità sulla rotatoria.

In questi giorni sono al lavoro gli addetti incaricati dal Comune di effettuare i rilievi sull’incrocio proprio al fine di verificare la fattibilità di una rotatoria. Solo dopo questo auspicabile via libera potrà partire la fase dei progetti per l’infrastruttura stradale in grado di snellire la viabilità tra viale della Pace e via Gramsci. “L’obiettivo dell’amministrazione comunale - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto - è di riuscire ad eliminare quell’intoppo della viabilità. Ovviamente a patto che ne sussistano le condizioni”.

Il semaforo da Ponta è considerato dai cittadini come una sorta di incubo per l’attraversamento di quel quadrante stradale, questo perché i tempi delle varie fase del semaforo sono piuttosto “lunghi”, dovendo regolamentare diversi flussi di traffico veicolare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    08 Ottobre 2022 - 08:09

    se ne parla da anni..vedremo stavolta se è la volta buona..o se i soliti noto,come ambientalisti,verdi,ecologisti,animalisti metteranno i bastoni alle ruote

    Report

    Rispondi