VOCE
PORTO VIRO
07.10.2022 - 15:00
Coi fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza il Comune di Porto Viro sistemerà finalmente il Ponte Gramignara, che da anni è in disastrato e non permette il transito alle auto a causa, appunto, delle sue pessime condizioni.
Ad annunciare i tanto attesi lavori direttamente il sindaco Valeria Mantovan, che proprio ieri coi colleghi di giunta ha approvato la proposta per gli interventi di messa in sicurezza del ponte sul Collettore Padano e ha annunciato che, nel frattempo, sarà aperto a senso unico alternato.
“Abbiamo scelto di aprirlo già subito al traffico per una corsia con senso unico alternato, anche se sarà una perizia a dirci se ce ne sarà la possibilità, per permettere il transito delle auto - spiega il sindaco Mantovan - e parallelamente abbiamo approvato il progetto di sistemazione che pescherà dai 1,6 milioni di euro che arriveranno dal Pnrr. Devo ringraziare Thomas Giacon, assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco, per il lavoro svolto: per l’amministrazione comunale questo intervento è una priorità, le nostre frazioni meritano pari dignità e attenzione rispetto al centro”.
I lavori dovrebbero durare un anno. “Tra operazione di aggiudicazione e lavori ci vorranno 12 mesi e dovranno terminare per forza entro il 2026” conclude il sindaco Mantovan.
Il progetto di fattibilità economica per gli interventi di messa in sicurezza del ponte è stato affidato al geometra Mauro Siviero con l’assistenza di As2, per un importo complessivo di 1,6 milioni di euro dei quali 300mila euro di somme a disposizione dell’amministrazione. Per poter realizzare l’opera è necessario, però, che il ponte venga realizzato ad una sola corsia a senso unico alternato, per questo il progetto di fattibilità tecnico-economica è parametrato ai 960mila euro originari.
La questione del ponte è annosa. La sua chiusura risale all’autunno del 2019, quando la giunta precedente, guidata dall’allora sindaco Maura Veronese, aveva deciso di vietare il transito a ogni mezzo motorizzato, lasciandolo aperto soltanto al passaggio di pedoni e ciclisti. Ma il primo provvedimento del Comune sulla limitazione del traffico sul manufatto, che evidentemente presentava già qualche problema, risaliva addirittura al maggio del 2015, quando i blocchi di cemento agli imbocchi del ponte erano stati sistemati in modo da impedire il passaggio di mezzi pesanti ed agricoli, lasciando spazio soltanto al passaggio delle auto e - ovviamente - di bici, motocicli e pedoni.
Ma ben presto i quattro cubi furono spostati (e distrutti) da chi, con mezzi pesanti, non si era rassegnato a fare un giro sì più lungo, ma per il “bene” del ponte Gramignara stesso. Adesso sembra che la vicenda troverà una conclusione garantendo a tutti i mezzi il passaggio del Collettore Padano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE