Cerca

LENDINARA

La regionale in città sarà più sicura

Vari interventi, per tutelare in particolare gli utenti "deboli". Li illustra l'assessore Gino Zatta

Via Sciacca, la pazienza è finita

L'assessore ai Lavori Pubblici Gino Zatta

Arrivano cambiamenti per 558 mila euro all’attraversamento urbano della strada regionale 88 a nord di Lendinara, definito dall’assessore Gino Zatta “punto di criticità dal punto di vista della sicurezza dato che al traffico extraurbano si unisce quello apportato dagli svincoli che danno accesso ai punti nevralgici del centro storico della città, con i suoi complessi monumentali di elevato interesse turistico, religioso e culturale”. L’attuale incrocio di Via Matteotti con la sr 88 verrà quindi rimodulato e riqualificato il tratto compreso tra Via Matteotti e l’incrocio con via A. Gramsci.

In particolare la rimodulazione dell’incrocio tra Via Matteotti e Via Santa Maria Nuova (sr88) prevede la realizzazione di “un’intersezione a raso con corona a forma di “goccia”, ideale per gestire la particolarità dell’incrocio che deve consentire l’ingresso e uscita degli utenti del centro cittadino di Lendinara in condizioni di sicurezza, rispetto al flusso predominante extraurbano. La semi-rotatoria consentirà la realizzazione di un nuovo e più sicuro accesso all’area commerciale di Via Amedeo Savoj, dove è altresì presente un esteso parcheggio misto pubblico/privato che serve l’intera zona est di Lendinara; l’uscita degli utenti dall’area commerciale è prevista subito dopo la fermata dell’autobus del servizio di trasporto locale, in prossimità dell’attuale ingresso a Via Amedeo Savoj.

L’intervento consente pertanto un ingresso-uscita più fluido dei veicoli e una riduzione dell’interferenza con i mezzi pubblici, che attualmente, prima di partire dalla piazzola di sosta, devono considerare la possibilità di un rallentamento del traffico veicolare in entrata all’area commerciale”. Proseguendo in direzione Rovigo saranno realizzate aiuole spartitraffico con isola di sosta per i pedoni che devono attraversare la strada regionale per recarsi verso l’area commerciale o verso la fermata dell’autobus.

In corrispondenza del passaggio pedonale la regionale ha infatti una larghezza di circa 11 metri, non compatibile per un attraversamento in sicurezza da parte degli utenti “deboli” della strada come anziani e bambini. Su tutto il tratto di intervento sarà realizzato un marciapiede sopraelevato a completamento dei marciapiedi esistenti e portando quindi a compimento un percorso pedonale sicuro su tutta la parte nord della S.R. 88.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400