Cerca

castelmassa

Nasce il “Centro aiuto alla vita”

Per difenderla in ogni sua manifestazione e in ogni luogo

Nasce il “Centro aiuto alla vita”

E’ nato il “Centro aiuto alla vita” di Castelmassa. I Cav sono le sedi operative del Movimento per la vita, un’organizzazione che, rifacendosi ai principi cristiani, intende promuovere e difendere il diritto alla vita e la dignità dell’essere umano, dal suo concepimento alla sua morte naturale. La volontà di creare un centro di questo tipo è da tempo fortemente sentita all’interno della Vicaria di Castelmassa, che comprende le sette parrocchie dei comuni di Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli, Calto, Bergantino e Melara.

Numerosi sono, da sempre, i servizi offerti dalle comunità della vicaria, molto spesso di aiuto nei confronti dei più fragili caratterizzati da situazioni difficoltose a livello economico e sociale. La tenacia dei volontari, però, è stata più forte di qualsiasi ostacolo e così il Cav di Castelmassa “Cuore a cuore” è stato istituito, con sede al centro di ascolto vicariale in via F. Filzi, 2. Paola Ferrari ricoprirà il ruolo di presidente, Luigi Bazzani vicepresidente e Marina Ferrarini segretaria.

Ora che il Cav è stato costituito, il gruppo fondatore dovrà concentrarsi sulle idee, sulla formazione dei volontari, sulla divulgazione dei principi guida, coadiuvati da Don Stefano Marcomini, parroco di Castelmassa, Ceneselli e Calto, e Suor Maria Antonietta Nitti, Orsolina, direttrice delle locale scuola dell’infanzia parrocchiale “S .Stefano”.

Durante la riunione per la costituzione del Cav, molta sorpresa ha destato l’inaspettata chiamata telefonica di Marina Casini, presidente nazionale del “Movimento per la Vita”, la quale aveva anche anticipatamente inviato una lettera di augurio al gruppo fondatore del Cw della vicaria di Castelmassa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400