VOCE
TRASPORTI
08.10.2022 - 07:30
“Il Veneto è una macchina da guerra già a motori spenti, se li accende non ce n'è per nessuno. Lo dimostra il patto tra i nodi logistico del Veneto che rappresenta un fondamentale tassello delle azioni avviate dal Piano Regionale dei Trasporti approvato nel luglio 2020”.
La vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha salutato con queste parole l’avvio della sinergia tra nodi logistici del Veneto, siglata da Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Enrico Marchi, presidente del Gruppo Save, Franco Pasqualetti, presidente di Interporto Padova, Primo Vitaliano Bressanin, presidente Interporto Rovigo, Corrado Donà, ad di Portogruaro Interporto e Matteo Gasparato, presidente di Consorzio Zai - Interporto Quadrante Europa.
“È determinante una gestione sinergica delle competenze e una pianificazione condivisa delle infrastrutture necessarie allo sviluppo economico e alla tutela del nostro patrimonio territoriale - prosegue De Berti - Con questo scopo, la Regione si propone nel ruolo di coordinamento per promuovere il confronto a livello interno, ma anche con le altre regioni in Italia e in Europa, per mantenere il Veneto al centro delle reti infrastrutturali e commerciali strategiche". Promozione territoriale, sviluppo intermodale e transizione energetica gli obiettivi primari: “Questo progetto è nato ragionando su alcune sfide comuni - ha spiegato Fulvio Lino Di Blasio - abbiamo messo da parte alcune forme di competizione, lavorando sulle esigenze che tutte le infrastrutture condividono. Il nostro è uno dei territori più ricchi d’Italia, dalla vocazione internazionale, che oggi si arricchisce grazie a questa collaborazione”.
“Si tratta - ha commentato il presidente dell’Interporto di Rovigo, Primo Vitaliano Bressanin - di un rafforzamento importante per l’intero sistema. E non solo. Come Interporto di Rovigo abbiamo anche un ulteriore asso nella manica: quando gli investimenti in corso da parte della Regione sugli assi navigabili arriveranno a compimento ci sarà per noi la possibilità di implementare ancora di più le nostre potenzialità, per esempio nei trasporto speciali e in quelli legati all’agroalimentare. Ma non solo. Quando alle prossime occasioni internazionali ci presenteremo tutti insieme, come sistema veneto, l’impatto sarà notevole. Per questo ci siamo impegnati, e dovremo farlo sempre di più, a sviluppare questa collaborazione. Insieme abbiamo delle potenzialità grandissime”.
Insomma: l’Interporto di Rovigo si trova ora ad essere parte integrante di un sistema interportuale e logistico complesso, oltre che ad essere uno dei fulcri della neonata Zls. E dire che fino a pochi anni fa il suo destino sembra segnato: cedere o chiudere. Oggi invece, oltre a garantire un utile di gestione significativo, la società ha intrapreso progetti di crescita importanti ed è entrato a fare parte di una grande rete regionale della logistica.
Commenti all'articolo
Stefania
09 Ottobre 2022 - 11:04
Bello! Nel settore turismo fluviale io avevo cominciato ben dieci anni fa. Nel breve ed intenso periodo (diciotto mesi) durante il quale ho GESTITO, con regolare incartamenti, il porticciolo turistico di Rovigo, all'interno dell'area Interporto. Con grandi progetti ed aspettative. Peccato ci abbiano cacciati fuori non si capisce perché. Forse per lasciarlo in totale abbandono com'è a tutt'oggi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE