VOCE
CRISI ENERGETICA
08.10.2022 - 21:00
Carabinieri durante un posto di controllo
Crisi energetica in piena regola, col costo del gas divenuto ormai proibitivo e la legna che torna appetibile, anche per i ladri: tornano, infatti, in grande stile i furti di legna, come un tempo. Lo segnala il quotidiano "Il Mattino di Padova", dando conto di quanto accaduto ad Osigo, in provincia di Treviso, dove i malviventi hanno rubato l'intera scorta di legname destinata a due anziani.
"Se qualcuno ha visto qualcosa, ci faccia sapere - dice il figlio - Era la scorta invernale per i miei genitori anziani che ci apprestavamo a portare a casa".
Nel maxi furto si sono volatilizzati tra i quaranta e i cinquanta quintali di legna da ardere, sottratta in un bosco di proprietà. Ad accorgersi di quanto accaduto è stato il proprietario, salito nel bosco mercoledì per portare a valle il legname.
Con grande rabbia, mista a dispiacere, si è trovato davanti agli occhi uno spazio vuoto. La legna era stata tagliata da una ditta specializzata ancora a Pasqua. Era rimasta accatastata lì visto che l’uomo era partito per la Germania dove lavora.
Impensabile ipotizzare un errore, qualcuno ha colpito per rubare la legna da ardere, che era accatastata regolarmente e segnata con lo spray. Irrealistico anche pensare a un furto occasione, dal momento che, come minimo, i ladri devono essere arrivati con un autocarro, per trasportare tutto il combustibile. Non resta che prendere atto di come, con la crisi energetica, siano evidentemente tornati anche i furti di legna, divenuta un bene appetibile. Come dimostrano, del resto, anche i prezzi, ormai raddoppiati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE