VOCE
IMMIGRAZIONE
08.10.2022 - 06:30
Immigrazione? Tema delicato e difficile da gestire secondo molti dei residenti rodigini. Giusto però regolamentate le entrate ed i flussi per portare all’interno del paese persone veramente bisognose e chiedere all’Europa di farsi carico di almeno una parte di questi arrivi.
“Sono pienamente d’accordo perché l’Italia non può e non ha possibilità di sobbarcarsi tutto il peso del fenomeno immigrazione - spiega Pietro -. Ridistribuire questi arrivi all’interno della comunità europea mi sembra giusto. Sarebbe ora che anche gli altri Paesi si facessero carico di questi flussi. Io sono favorevole a coloro che arrivano in Italia a cercare lavoro, perché qui abbiamo un problema di penuria di manodopera. Abbiamo bisogno di questa forza lavoro e credo sia giusto permettere far entrare coloro che hanno voglia di lavorare, regolarizzandoli. Coloro che invece vengono qui solo per delinquere, e ci sono, non dovrebbero poter venire qui. Bisogna affrontare il tema alla base”.
Tra la proposte avanzate dalla maggioranza che ora si prepara a governare anche il contrasto all’immigrazione irregolare, creando degli hot-spot nei Paesi del Nord-Africa, in accordo con i governi locali e gestiti dall’Ue, che valuteranno le richieste d’asilo e a definiranno la distribuzione dei migranti tra tutti i Paesi membri dell'Unione Europea.
“Sono d’accordo con quello che dice Giorgia Meloni - aggiunge Fabio - Penso che la sua proposta sia giusta e credo anche sia giusto cominciare a parlare di più di questo tema anche all’interno del nuovo Governo. Lo stesso Salvini aveva sbloccato la situazione degli sbarchi e bisogna che ora continui a portare avanti progetti che seguano quello fatto prima. Anche distribuirli per l’Europa è giusto, non possono arrivare tutti solo in Italia”.
Giusto, secondo i molti, quindi controllare chi arriva prima della sua partenza, per garantire sicurezza nel paese. “Giusto fermarli prima, in Libia o in Egitto e via di seguito - prosegue Mario - e chi arriva deve essere istruito, da parte di comuni e del governo, in percorsi scolastici che permettano di di generare nuovi operai e nuove persone capaci di lavorare in Italia, dato che queste figure mancano. Bisognerebbe poi mandarli anche in altri paesi, magari più a nord. Non solo qui”.
Un tema di cui si dibatte da molto ma soluzioni efficaci se ne sono trovate poche. “La proposta fatta dal Fratelli d’Italia è sicuramente interessante - conclude Eugenio -, ma non so quanto sia fattibile concretamente. Questi argomenti sono molto delicati e di difficile attuazione. Ad esempio creare hot-spot nei paesi di partenza, ipotizzare una redistribuzione dei flussi, sono anni che se ne parla. Ma alla fine i paesi che si affacciano sul mediterraneo, Grecia, Italia e, anche se meno, Spagna, sono e saranno soggetti a questi flussi e credo che le proposte fatte siano di difficile attuazione. Credo siano non dico impossibile, ma sicuramente molto difficili da attuare”.
Commenti all'articolo
frank1
08 Ottobre 2022 - 08:05
ora finito dopo 10 dicasi dieci anni di governi buonisti delle sinistre,le cose cambieranno..eccome!qualcuno si è chiesto il perchè del mega successo della giorgia??questo è sicuramente un buon esempio del perchè; l'ue?? inesistente..il vaticano?dovete accoglierli tutti..ma solo voi italiani..i loro locali sono occupati per ospiti paganti!!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE