Cerca

Cavarzere

Premio Serafin, sul palco la soprano Mazzucato

Questa sera nel teatro intitolato al maestro la cerimonia organizzata dal Circolo Tullio Serafin

Premio Serafin, sul palco la soprano Mazzucato

Oggi, sabato 8 ottobre la cerimonia di consegna del premio internazionale “Tullio Serafin”: sarà premiata la soprano Daniela Mazzucato. A seguire il tradizionale concerto omaggio al maestro, mentre domani mattina a Rottanova si terrà la messa in suffragio di Serafin, che concluderà la sesta edizione della “Settimana Serafiniana”. E’ ormai imminente la cerimonia per il conferimento del premio internazionale “Tullio Serafin” a Daniela Mazzucato: la celebre soprano sarà festeggiata questa sera, sabato 8 ottobre, al teatro Serafin, e ritirerà personalmente il prestigioso riconoscimento assegnatole dalla città di Cavarzere e dal Circolo intitolato al maestro, con la partnership esclusiva del Festival internazionale Maria Callas.

Daniela Mazzucato sarà per la prima volta a Cavarzere in compagnia di Rino Alessi, critico musicale e autore della sua biografia, il quale dialogherà con lei ripercorrendo le tappe di una carriera che rappresenta uno straordinario unicum: l’artista, infatti, è tra le più apprezzate del panorama internazionale, ed è stata protagonista di leggendarie e sublimi interpretazioni in un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea, con frequenti incursioni nel musical, nel teatro di prosa e nell’operetta, di cui è considerata regina. Mazzucato ha ricevuto, nel corso della sua luminosa carriera, i più prestigiosi riconoscimenti, a questi si aggiunge il premio internazionale Tullio Serafin, istituito nel 2018 dalla città di Cavarzere e dal circolo titolato a Serafin, i quali ne hanno affidato la direzione artistica al maestro Nicola Guerini, direttore d’orchestra e fondatore del festival e premio internazionale Maria Callas.

Durante la cerimonia di questa sera saranno presenti anche il marito di Daniela Mazzucato, il tenore Max René Cosotti, accompagnati al pianoforte dal maestro Edoardo Lanza; sarà presente anche Nicla Sguotti - presidente del Circolo Tullio Serafin e musicologa - e il direttore artistico del premio Nicola Guerini. Dopo la premiazione, nella seconda parte della serata, prenderà vita il tradizionale concerto omaggio Serafin, evento che il circolo promuove da oltre quarant’anni; si tratta di un momento musicale in ricordo del maestro al quale partecipano i più grandi interpreti e che fa parte ormai della storia di Cavarzere.

L’iniziativa si inserisce nella sesta edizione della “Settimana Serafiniana”, che il circolo Tullio Serafin dedica al grande maestro nato a Rottanova, in sinergia con l’amministrazione comunale di Cavarzere, le istituzioni scolastiche e diverse realtà culturali del territorio. La cerimonia sarà ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria alla biglietteria del teatro. La chiusura della manifestazione si terrà domenica mattina, alle 10 nella chiesa di Rottanova, con la celebrazione di una messa in suffragio di Tullio Serafin e in ricordo di tutti i componenti del circolo che oggi non ci sono più. A rendere più solenne la celebrazione sarà la presenza del coro “Tullio Serafin” diretto dal maestro Renzo Banzato e accompagnato dal maestro Graziano Nicolasi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400